Un mare di onde d’artista: il dono dell’olivo
L'olio e il mare. Quattordici edizioni di Olio Officina Festival e quattordici consecutivi anni di collaborazione con il movimento culturale Arte da mangiare mangiare Arte. A Genova una grande installazione collettiva sarà posizionata all’interno dei Magazzini del Cotone, a terra, in modo da trasmettere la sensazione di un susseguirsi di onde

Gli artisti, sotto la guida di Ornella Piluso e con la curatela di Monica Scardecchia, esporranno la propria onda, lavorata su materiali leggeri e arrotolabili come carta, tessuti o plastica della misura di 60 cm di larghezza per 150 cm minimo e 250cm massimo di lunghezza.
La tematica cui si ispira la mostra del collettivo Arte da mangiare mangiare Arte è legata all’antico mito greco della disputa fra Poseidone e Atena, sfida vinta dalla dea Atena per via della sua scelta di donare l’ulivo.
“Tra Atena e Poseidone si accende una disputa per ottenere il patronato sull’Attica e sulla nuova capitale. È Cecrope, il fondatore, a organizzare una competizione pubblica tra le due divinità. Ricordiamo che Atena (che a Roma diverrà Minerva) è la figlia di Zeus-Giove e che Poseidone-Nettuno ne è il fratello. La gara consiste nell’offrire alla città il dono che i suoi abitanti riterranno più utile. Poseidone, dio del mare, tocca la roccia con il suo tridente e fa sgorgare una sorgente d’acqua. Atena, dal canto suo, percuote il suolo con il suo magico giavellotto e fa spuntare dal terreno un albero di ulivo. L’acqua è un bene prezioso ma gli ateniesi si accorgono che è un’acqua marina e quindi salata. E così l’ulivo vince facilmente la contesa. I suoi frutti si rinnovano ogni anno e sono un alimento prezioso. E l’olio, oltre che come nutrimento, viene usato sia come unguento sia anche per illuminare la notte. Da quel giorno la capitale dell’Attica assumerà il nome della dea e sarà per sempre Atene. E l’ulivo sarà il suo simbolo”.
Le opere saranno disposte sul pavimento al secondo piano del modulo 8 dei Magazzini del Cotone a Genova, dove si svolgerà la quattordicesima edizione di Olio Officina Festival. L’evento, ideato e diretto da Luigi Caricato, si svilupperà al piano 2 e 3. L’appuntamento è a Genova, dal 27 febbraio all’1 marzo 2025.
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.