Una nuova tendenza: utilizzare l’olio buono anche a colazione
A Olio Officina Festival 2025 venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo una dimostrazione pratica - con l’ausilio dello chef Giuseppe Capano e dell’oleologo Francesco Caricato - di come sia possibile creare una nuova esigenza di consumo di olio extra vergine di oliva sin dal mattino, appena alzati. L’olio d’altra parte fa bene, perché non utilizzarlo per iniziare una nuova giornata?

Non perdete l’appuntamento con le sessioni di assaggio a Olio Officina Festival. In questa edizione quattordicesima in programma, il venerdì 28 febbraio e il sabato 1 marzo, alle ore 9.30, sarà possibile far colazione con una preparazione a base di olio extra vergine di oliva.
La sala in cui è possibile partecipare alla sessione di assaggio è collocata al secondo piano del centro congressi dei Magazzini del Cotone. Si tratta della sala Ponente, contiene 35 posti ed è affacciata sul mare.
Una sessione dedicata alla colazione con l’olio
Ecco la proposta.
- Bruschetta di pane all’olio e scaglie di fondente
- Yogurt drink all’olio e arancia
- Tortine all’olio e profumo d’arancia con salsa cappuccino
Secondo lo chef Capano “gli apporti nutrizionali benefici dell’olio extra vergine di oliva di qualità – si sa – sono innumerevoli, con una funzione protettiva rispetto a moltissime patologie molto potente ed efficace, provata e verificata in numerosi studi scientifici accreditati”.
“Basta poco per arricchire di gusto e bontà la colazione del mattino integrando l’olio in combinazioni semplici e naturali”, precisa Capano. “È il caso del pane tostato e del cioccolato fondente, torte apposite in cui la base grassa è composta da olio e non grassi di origine animale, in creme di frutta stagionale, in bevande originali in cui sommare i pregi dell’olio a quelli dello yogurt, della frutta secca, dei cereali naturali in fiocchi estremamente benefici come quelli di avena e molto altro. Tutto un modo di utilizzare l’olio buono anche a colazione che cercheremo di dimostrare con assaggi mirati durante le sessioni del festival espressamente dedicate”.
Proponiamo qui una ricetta, giusto per capire il senso di questa proposta.
Tortine all’olio e profumo d’arancia con salsa cappuccino
Ingredienti per 4 persone
30 g Farina 0, 40 g Farina integrale, 60 g farina di riso, 1 cucchiaino di buccia d’arancia grattugiata, 50 g Zucchero di canna, 300 ml di latte di mandorla, ½ bustina di lievito per dolci, 100 ml di caffè espresso ristretto, 2 cucchiai di sciroppo d’agave, 15 g di maizena (circa 1 cucchiaio), caffè in polvere, olio extra vergine di oliva, sale
Preparazione
In una grande ciotola mescolare insieme la farina integrale con la farina 0 e la farina di riso setacciati, aggiungere un pizzico di sale, la buccia di arancia e lo zucchero di canna.
Diluire gradualmente gli ingredienti secchi con 200 ml di latte di mandorle mescolando con una frusta e profumare unendo 2 cucchiai d’olio d’oliva, in ultimo incorporare il lievito setacciato.
Trasferire in una tortiera quadrata da 18×18 cm circa rivestita con carta da forno, cuocere per 20-25 minuti circa a 170 gradi, lo spessore finale del dolce deve essere di circa 1 cm abbondante, una volta pronto lasciarlo raffreddare completamente.
Nel frattempo, mettere in una piccola pentola il caffè e lo sciroppo d’agave iniziando a scaldarlo lentamente, diluire e stemperare la maizena con il latte di mandorle rimasto, aggiungere il tutto al caffè e portare lentamente a ebollizione formando una cremina da coprire e far raffreddare.
Tagliare il dolce in quattro piccole tortine quadrate e metterlo nei piatti, mescolare la salsa cappuccino con 1 cucchiaio abbondante di olio d’oliva e se troppo densa diluirla con un poco di latte di mandorle, coprire con la salsina le tortine e decorare con il caffè in polvere.
(Potete trovare maggiori dettagli e gustose ricette anche QUI)
La foto è di Giuseppe Capano
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.