Il valore Liguria
SPECIALE OOF 2019. Il Frantoio di Sant'Agata d'Oneglia parteciperà all'imminente edizione di Olio Officina Festival, in programma al Palazzo delle Stelline di Milano. Oltre al tradizionale banco d'assaggio (al quale sarà possibile degustare la nuova annata) la nota azienda ligure sarà protagonista di una serie di appuntamenti insieme lo chef Enrico Marmo. Posti solo su prenotazione

VENERDÌ 1 FEBBRAIO | ORE 14.30 | SALA LEONARDO
Roberto Bazzano, Anna Gioria, Serena Mela, L’etichetta in braille. Comunicare l’olio a tutti, senza alcuna distinzione
Valentina Cardone, Etichette imperfette. Troppe restrizioni per il settore olio da olive. È possibile uscirne indenni?
Le etichette presenti su una bottiglia d’olio non sempre consentono di esprimere tutto il valore degli oli da olive. Un eccesso di legislazione imbriglia un prodotto che ha invece molto da raccontare. Sono allo studio alcune soluzioni per contrastare tale fenomeno. L’obiettivo è rendere gli oli da olive più competitivi sul mercato.
SABATO 2 FEBBRAIO | ORE 14.30 | SALA SAN CARLO BORROMEO
Il pandolce all’oliva Taggiasca candita
L’attualizzazione di un tipico dolce natalizio ligure a cura del giovane chef Enrico Marmo per il Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia: olive Taggiasche candite con pinoli, uva passa, scorza di limone ligure e olio evo del Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia. Vengono presentati i passaggi essenziali della ricetta per poi procedere con l’assaggio, unitamente a una degustazione guidata degli oli Dop Riviera Ligure.
Enrico Marmo è originario di Canelli, in provincia di Asti. Fin dalla tenera età, Enrico è attratto dalla cucina e, dopo l’accademia Alma, parte per la sua prima esperienza gastronomica al Gellio di Oderzo (Treviso) Successivamente entra a far parte della brigata di Carlo Cracco a Milano 2 – 32 nella 50best, dove per un anno è stato a stretto contatto con ragazzi e chef di altissimo livello. L’avventura continua poi come sous chef di Davide Palluda all’Enoteca di Canale 1 dove rimane 5 anni, apre per lo chef il suo bistrot (osteria dell’enoteca). Approda ai Balzi Rossi di Ventimiglia a 28 anni come prima esperienza da executive chef; un dove attualmente lavora, dove è riuscito ad esprimersi al meglio raccontando un territorio fantastico, ma difficile come la Costa Azzurra.
SABATO 2 FEBBRAIO | ORE 15.30 | SALA SAN CARLO BORROMEO
La versatilità degli oli liguri e le logiche degli abbinamenti
Abbinare l’olio in modo efficace, senza prevaricare il gusto di altri alimenti. Una guida pratica al corretto impiego. Intervengono: lo chef Enrico Marmo e Cristiana Mela, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia.
ATTENZIONE. AGLI INCONTRI DI SABATO 2 FEBBRAIO SI PUÒ PARTECIPARE SOLO SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
Per iscriversi al worshop è necessario indicare il proprio nome al desk di ingresso, dove è possibile prenotarsi fino a esau- rimento dei posti. È preferibile in ogni caso prenotare prima la propria partecipazione scrivendo a posta@olioofficina.com
I partecipanti sono pregati di non uscire dalla sala a incontro iniziato.
Il workshop prevede la presenza di un massimo di 22 persone.
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.