aibi

Il dialogo tra istituzioni e aziende? Un passo cruciale per la crescita del Paese

Nella mattina dell’8 marzo, Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato, ha fatto visita all’azienda Puratos Italia, con sede a Parma e parte di Puratos Group, multinazionale che offre ingredienti, soluzioni e servizi per l’industria della panificazione. Ad accoglierlo e a scambiare importanti riflessioni sul futuro del settore, il direttore generale di Assitol, Andrea Carrassi, e Igor Calderari, segretario di Aibi

Olio Officina


La regola? Acquistare meno ma acquistare meglio

Secondo l’indagine Aibi sul mercato della panificazione, realizzata da Format Research, per il 66,4% dei consumatori è fondamentale la scelta degli ingredienti, a conferma che l’italiano è sempre più esigente. Andrea Carrassi, direttore generale di Assitol, nell’ambito del Sigep si è rivolto al ministro dell’Agricoltura chiedendo non solo di valorizzare il pane fresco artigianale ma anche l’olio extra vergine, quali prodotti di eccellenza della nostra ristorazione

Olio Officina


Il mondo dell’arte bianca si racconta al Sigep

Aibi, l’Associazione italiana bakery ingredients, partner della manifestazione riminese, ha in previsione un ricco programma che mira a esplorare le nuove tendenze di consumo attraverso incontri e degustazioni in sinergia con Assitol. L’appuntamento si traduce quindi in un momento essenziale di confronto con i panificatori e con tutti i protagonisti del settore

Olio Officina


E voi, come conservate il pane in cucina?

Aibi, l’Associazione italiana bakery ingredients, propone una serie di raccomandazioni sulla corretta gestione domestica di questo importante alimento, a partire dalla scelta del contenitore in cui riporlo. Il sacchetto in carta rimane il più adatto, ma anche in cotone si è rivelato ottimale per preservarne la freschezza e ridurne lo spreco

Olio Officina


L’extra vergine nella ricetta della colomba pasquale

Dalla tradizionale alle infinite varianti farcite – con cioccolato, pistacchio o frutti di bosco – il tipico dolce di Pasqua deve appagare gli occhi prima ancora che il palato, afferma l’Associazione italiana bakery ingredients, Aibi, sulla base dei dati Cerved. Per venire incontro alle esigenze dei consumatori, gli artigiani propongono alternative senza glutine o per vegani e, recentemente, hanno iniziato a sperimentare l’utilizzo dell’olio Evo nella preparazione classica

Olio Officina


Tra nuove tendenze e artigianalità, tutti i modi di consumare il pane

Dalla ricerca Cerved promossa da Aibi emerge una fortissima attenzione agli sprechi, prediligendo quindi formati più piccoli o capaci di conservarsi per più giorni, come la pagnotta. Inoltre, si nota un crescente ritorno al naturale, dove i pani con frutta secca e grani antichi incontrano sempre più i gusti dei consumatori che guardano alla salute e sostenibilità

Olio Officina


È tempo di panettoni, dolci, specialità locali, e rinunciarci è impossibile

Nonostante sia un momento caratterizzato da rincari e aumenti generali, le famiglie italiane non abbandonano la tradizione del dolce natalizio. Ad affermarlo è Aibi, l’Associazione italiana bakery ingredients e tra le tendenze riportate della ricerca Cerved emergono l’incontro tra dolce e salato, così come l’aggiunta di ingredienti inaspettati per rendere il prodotto più versatile, favorendone il consumo in più orari e occasioni. Con risposte positive da parte dei consumatori, si auspica un andamento in continua crescita anche per il prossimo anno

Olio Officina


Cosa significa la pizza per gli italiani?

Non c’è pizza senza olio. Qualcosa di assolutamente irrinunciabile, anche in tempi difficili dettati da inflazione e rincari energetici. Dalla ricerca condotta da Cerved e promossa da Aibi, Associazione italiana bakery ingredients, emerge che nel 2021 sono state consumate 2,7 miliardi di pizze: un numero da record. Tra gli impasti più richiesti primeggia quello napoletano, ma anche le varianti multicereali si stanno facendo strada, incontrando sempre più i gusti dei consumatori

Olio Officina


Se rinunciare al pane è impossibile, che si tuteli la produzione

L’appello di Aibi, Associazione italiana bakery ingredients, rivolto alle istituzioni, locali e nazionali, è chiaro: bisogna salvaguardare la filiera. Per farlo occorrono soluzioni volte a frenare i continui rincari. “Il pane è un patrimonio da preservare soprattutto nei momenti di crisi”, afferma Alberto Molinari, presidente dell’Associazione, che crede nella coesione del comparto e nella necessità di far sentire la voce di tutti gli attori coinvolti

Olio Officina


È Alberto Molinari il neo presidente di Aibi

“Sono consapevole di rappresentare un comparto di grande rilievo, che guarda sempre avanti persino in questo periodo complesso” ha affermato Molinari nel corso dell’assemblea di gruppo dell’Associazione italiana bakery ingredients. Da sempre impegnato all’interno del mondo alimentare, verrà affiancato dal suo predecessore Giovanni Bizzarri, insieme con Christian Skulte, Stefano De Dionigi e Palmino Poli, in qualità di vicepresidenti

Olio Officina


Nessun dubbio, il pane è una certezza della nostra quotidianità

A rivelarlo è la ricerca Cerved, promossa da Aibi, l’associazione italiana bakery ingredients. Molte delle nostre abitudini alimentari hanno subìto diversi cambiamenti in questi ultimi due anni, ma il consumo di uno dei cibi chiave della nostra dieta è rimasto non solo costante, ma in significativo aumento. Alla luce dei dati elaborati, i panifici collocati nelle zone periferiche e nei piccoli centri sono in grande ripresa, mentre quelli presenti nei centri storici delle grandi città risentono ancora degli effetti dovuti dalla pandemia

Olio Officina


Sigep, si riprende il racconto del cibo da dove era stato interrotto

Lo stand di Aibi, Associazione Italiana Bakery Ingredients, in occasione della manifestazione riminese, sarà arredato come un salotto e accoglierà tutte le figure che gravitano attorno al mondo dell’agroalimentare, dalle aziende ai buyers. Dopo due anni di stop dettati dalla pandemia, è stato stilato un ricco programma di eventi, realizzato con Assitol, volto a riprendere e rafforzare contatti storici e a crearne di nuovi

Olio Officina


Sono tempi difficili, i prezzi aumentano. Si cerca di contrastare l’ondata dei rincari

Soprattutto un bene essenziale come il pane non può diventare un bene di lusso. Gli aumenti sulle materie prime sono purtroppo reali, ma l'Aibi, l’Associazione Italiana Bakery Ingredients, sta cercando di gestire al meglio il settore pur di mantenere in equilibrio costi, produzione e qualità. Le proposte di Confindustria per alleggerire bollette e transizione ecologica vanno nella direzione giusta

Olio Officina


Il pane degli italiani è artigianale, sicuro e locale

In occasione del Sigep Exp, Aibi e Assitol hanno presentato nel dettaglio le nuove tendenze dell’arte bianca, con le esigenze dettate dalla pandemia. Il pane è chiamato a rappresentare il territorio, attraverso l’impiego degli ingredienti locali, anche poveri, come la canapa, la carruba, i legumi. i grani antichi, le farine integrali. Per il resto, si evoca maggiore modernità.Si va dalla digitalizzazione allo smart working nei bakery bistrot. È quanto prevede il settore nell’affrontare la ripartenza, interpretando tutti i mutamenti in atto

Olio Officina


Iscriviti alle
newsletter