La Liguria è anche terra di viticoltori e presenta infinite potenzialità
Non è stata una scelta casuale quella di individuare in Taggia la sede del Centro Internazionale per lo studio della storia della vite e del vino. Negli ultimi anni il vino ligure ha iniziato ad essere comunicato in maniera differente, e sono tanti i progetti futuri. Chiara Cerri, Consigliere regionale, ha accolto l’evento con grande entusiasmo, ed è certa che questa iniziativa contribuirà a valorizzare sempre di più il territorio, patria di grandi prodotti come il Moscatello e l’oliva Taggiasca