comunicazione

Fotografia e storytelling visivo. Il potere delle immagini nella promozione dell’olio

C’è, oggi, la grande necessità di narrare e svelare un prodotto-alimento che ha una sua storia e una identità ma che non si è mai espresso e manifestato in tutte le sue potenzialità. Occorrer lavorare su uno storytelling visivo autentico e sulle tecniche fotografiche da adottare in modo da differenziare il proprio brand attraverso un lavoro sull’immagine. Ecco quanto serve sapere intorno a una coerenza visiva per esprimere un'identità di brand forte e sul ruolo, cruciale, dei social media nella presentazione fotografica dell’olio

Adele Bonaro


Più qualità di informazione per olio, vino e cibo

Quando il caso riserva incontri inaspettati e ricchi di sapere. L’undicesima edizione di Olio Officina Festival ha creato le circostanze perfette per dialogare con Antonello Maietta e Luigi Franchi, entrambi vincitori del Premio Memory Vincenzo Caramia. Dal vino all’olio, dal concetto della ristorazione e il suo nuovo modo di essere narrato, fino alle pratiche comunicative di oggi, il palco in Sala Leonardo, presso il Palazzo delle Stelline, ha ospitato l’occasione per scoprire queste figure e il loro costante impegno per divulgare importanti temi e riflessioni

Francesco Lenoci


Iscriviti alle
newsletter