consorzio olio dop garda

Il modello vincente dell’olio Dop Garda per valorizzare gli extra vergini territoriali

Il consumatore ha bisogno di certezze e di punti fermi. Per riuscire con successo in questa operazione è necessario fare cultura di prodotto coinvolgendo da un lato i produttori, portandoli a conseguire livelli qualitativi sempre più elevati, e dall’altro gli operatori del food service, partendo dalla formazione nelle scuole alberghiere. E così, a San Felice del Benaco, sono state premiate le migliori produzioni olearie gardesane e le migliori preparazioni di cucina dei futuri chef

Olio Officina


È Simone Padovani il neo presidente del Consorzio dell’olio Dop Garda

Rinnovato il Consiglio di amministrazione, con la conferma alla vicepresidenza di Andrea Bertazzi e la presidente uscente, Laura Turri, che prosegue il proprio impegno nel ruolo di consigliere. “Lavoreremo per imprimere ancor più forza e visibilità al nostro extra vergine a marchio Dop, già ai vertici qualitativi della produzione olivicola italiana, consapevoli che potrà crescere ancora di più in termini di Brand awareness”, ha dichiarato Padovani. Tutti i nomi del nuovo direttivo

Olio Officina


Iscriviti alle
newsletter