Dop Riviera Ligure

Quali saranno le eccellenze olearie di Liguria?

L’Associazione italiana sommelier Liguria, in collaborazione con la rivista Olio Officina e il Consorzio dell’olio Dop Riviera Ligure, in vista della manifestazione “Mare&Mosto” a Sestri Levante indice la prima edizione del Concorso regionale Selezione AIS oli Dop Riviera Ligure, così da individuare le produzioni più significative della olivagione 2022-2023

Olio Officina


“C’è la Liguria dentro”. Al via una campagna promozionale per l’olio Dop Riviera Ligure

Uno slogan efficace e chiaro, utile per far comprendere che nell'olio extra vergine di oliva a marchio Dop, garantito con tutte le sue tre sottodenominazioni - Riviera dei Fiori, Riviera del Ponente Savonese e Riviera di Levante - vi è il territorio come pure le sue comunità e l'impegno delle imprese. Questa inziiativa si rivolge principalmente al consumatore, coinvolgendo chef e ristoratori nella preparazione di ricette dedicate

Olio Officina


Cosa c’è di nuovo per l’olio Dop Riviera Ligure

Al termine dell’ultima assemblea del Consorzio di tutela è emersa la chiara volontà di proseguire nelle attività di promozione, valorizzando il forte legame con il territorio. Nello stesso tempo, si è rilanciato il “patto di filiera”, sostenendo anche le iniziative necessarie a ottenere la Dop per l’oliva Taggiasca. Altra importante novità, l’approvazione per le modifiche da apportare al Disciplinare di produzione, in modo da rendere non più obbligatorie, ma solo facoltative, le menzioni geografiche

Olio Officina


Iscriviti alle
newsletter