Frantoi aperti

La “Festa dei Frantoi e dei Castelli” per accogliere l’arrivo dell’olio nuovo

Si tratta dell’evento oleo-gastronomico di punta di Frantoi Aperti, al quale si potrà prendere parte il 12 e il 19 novembre per degustare l’extra vergine e tante specialità della tradizione culinaria umbra. L’obiettivo è anche quello di far conoscere il ricco patrimonio storico – artistico, culturale e architettonico di Campello sul Clitunno, luogo in cui si terrà la manifestazione, attraverso numerose e disparate attività

Olio Officina


Un modo bellissimo per immergersi nel paesaggio olivato dell’Umbria sul sellino della bici

“La Grande Pedalata lungo la Fascia Olivata Assisi – Spoleto” è alla sua prima edizione, e si terrà sabato 28 ottobre, in occasione di Frantoi Aperti. Un percorso ad anello di circa quaranta chilometri che coniuga natura, cicloturismo, enogastronomia e la promozione dei luoghi di produzione dell’olio, divenuti nel tempo multifunzionali, aperti all’accoglienza di numerose attività

Olio Officina


Novembre significa solo una cosa: Frantoi Aperti

La celebre manifestazione umbra- organizzata dall’associazione Strada dell’olio Evo Dop Umbria - è giunta al suo ventiseiesimo anno. Così, dal 28 ottobre al 26 novembre, si festeggerà l’arrivo del nuovo extra vergine in un ricco programma tratteggiato da visite esperienziali in frantoio, itinerari tra gli oliveti e assaggi di pane e olio nelle piazze dei luoghi interessati all’evento

Olio Officina


Le emozioni per l’olio

Saremo matti o soltanto delusi dalle nostre vite per immergerci in apnea nell'olio? Dopo tanti anni di faticosa comunicazione sull'olio, in questi giorni si notano i risultati. Sale piene, postazioni occupate, gente in coda in attesa di partecipare al gioco dei sensi. Cronache, per parole e immagini, da “Frantoi Aperti”, in Umbri

Angela Canale


Iscriviti alle
newsletter