mareemosto

È Mirko Cavalli il Miglior sommelier di Liguria

Questa ottava edizione di Mare&Mosto si è chiusa con successo. La giornata di lunedì 22 maggio, dedicata agli addetti ai lavori, ha evidenziato una maggiore affluenza confermando l’entusiasmo da parte dei professionisti e, come da tradizione, si è tenuta la premiazione del concorso indetto dall’Ais. A trionfare è il giovane trentaseienne della delegazione di La Spezia che, oltre ad aver accesso alle semifinali nazionali per il Miglior sommelier d’Italia, si è aggiudicato una borsa di studio di ottocento euro finalizzata alla specializzazione

Olio Officina


A Mare&Mosto è Olio Calvi l’eccellenza olearia della Liguria

Si è conclusa domenica 21 maggio la prima giornata della manifestazione dedicata al vino, all’olio e ai prodotti tipici liguri. L’ex Convento dell’Annunziata di Sestri Levante ospita da otto anni momenti di confronto, masterclass, degustazioni e, novità di questa edizione, la premiazione del concorso regionale di Ais, Associazione italiana sommelier, dedicato ai migliori oli della regione

Olio Officina


L’olio e il vino si raccontano a “Mare&Mosto”

Giunta alla sua ottava edizione, la manifestazione organizzata da Ais Liguria si terrà presso l’ex Convento dell’Annunziata nella Baia del Silenzio di Sestri Levante, domenica 21 e lunedì 22 maggio. Uno spazio ad hoc sarà riservato ai produttori di olio dove sarà possibile assaggiare questa importante eccellenza del territorio, mentre un padiglione a parte ospiterà, come da tradizione, una realtà vitivinicola extra regionale e quest’anno la scelta è ricaduta sul Piemonte. Masterclass, degustazioni e tavole rotonde aspettano tutti gli esperti e appassionati

Olio Officina


I vini e gli extra vergini liguri protagonisti a Mare&Mosto

La settima edizione è alle porte. Come di consueto, si terrà nella suggestiva Sestri Levante, il 22 e il 23 maggio. I due giorni saranno interamente dedicati al vino e all’olio della Liguria, al loro legame con la tradizione e alle sfide che attendono i settori, soprattutto nell’ottica rivolta alla tutela dell’ambiente. Dialoghi e convegni saranno intervallati da stand dedicati agli assaggi, sia per scoprire i prodotti principi della manifestazione, ma anche le tipicità del territorio

Olio Officina


Iscriviti alle
newsletter