Milan International Olive OIi Aawrd

È già possibile partecipare al Milan International Olive Oil Award 2024

Stanno prevendendo le prime iscrizioni, anche se avete tempo fino a venerdì 29 marzo per aderire. Inoltre, sapete che se partecipate alle Forme dell’olio con la medesima referenza, otterrete uno sconto del 10% sul totale? Il MIOOA, giunto alla sua quinta edizione, è un’importante occasione per raccontare a ristoratori, buyer, consumatori la qualità dei vostri extra vergini

Olio Officina


MIOOA 2024, come ed entro quando aderire

Si tratta del concorso organizzato da Olio Officina con l'obiettivo di valorizzare le produzioni olearie italiane e mondiali, ormai questo lo sapete, e forse sapete anche che abbiamo già aperto le iscrizioni. Intanto, vi indichiamo gli step principali da seguire per prendere parte alla quinta edizione del Milan International Olive Oil Award e vi ricordiamo che i campioni di olio extra vergine di oliva, con i quali concorrerete, dovranno pervenire entro il 29 marzo 2024 presso la redazione

Olio Officina


Torna, per la quinta volta, il Milan International Olive Oil Award

Istituito allo scopo di valorizzare le produzioni olearie di qualità, il MIOOA apre ufficialmente le iscrizioni. Come ogni anno, tutti gli oli extra vergini di oliva in concorso saranno esaminati rigorosamente alla cieca, ma con una novità: il panel sarà composto da assaggiatori selezionati direttamente da Luigi Caricato - ideatore del concorso e direttore di Olio Officina- e, come di consueto, successivamente verranno valutati da una serie di giurie, quali ristoratori, chef, buyer food service, buyer Gdo, consumatori, giornalisti, sommelier. Per partecipare c’è tempo fino a venerdì 29 marzo 2024

Olio Officina


Premiazione MIOOA 2023: i migliori extra vergini italiani e del resto del mondo

Quella di lunedì 29 maggio è stata una giornata ricca di emozioni per tutte le aziende vincitrici. Molti titolari, accompagnati dalle proprie famiglie e amici, sono decollati all’alba, altri hanno percorso centinaia di chilometri in treno, altri ancora sono rimasti bloccati nel traffico milanese: l’orgoglio per il riconoscimento ottenuto a questa quarta edizione del Milan International Olive Oil Award era davvero tanto, e nulla li ha fermati

Olio Officina


I risultati (completi) del Milan International Olive Oil Award 2023

L’attesa è finita. Se nei giorni scorsi vi abbiamo rivelato gli extra vergini che si sono aggiudicati i platini nelle varie categorie di fruttato –leggero, medio e intenso – e tutte le menzioni speciali secondo le varie giurie di questa quarta edizione del MIOOA 2023, ora potete prendere visione di tutti gli oli Evo selezionati, azienda per azienda. Le premiazioni si terranno lunedì 29 maggio in occasione del Forum Olio&Ristorazione, a Milano, presso il Palazzo delle Stelline

Olio Officina


Miooa 2023, gli extra vergini al top secondo le varie giurie

Come in ogni edizione del Milan International Olive Oil Award le sedute di assaggio non vengono svolte solo dagli esperti del Panel test – quest’anno condotte da quello dell’Università di Bologna – ma da figure appartenenti a più settori. Nel precedente articolo, Gli oli finalisti al Milan International Olive Oil Award 2023, vi abbiamo rivelato i vincitori assoluti, coloro che si sono aggiudicati il Bicchiere di platino. È ora possibile scoprire le menzioni speciali - dalla giuria buyer a quella dei giornalisti - per questa quarta edizione

Olio Officina


Gli ultimissimi giorni per aderire al concorso qualità MIOOA

Ebbene sì, siamo giunti al termine della quarta edizione. Ormai non c’è più tempo per partecipare, se non in questi ultimi giorni e ore che rimangono fino al 31 marzo. La premiazione si svolgerà, come già annunciato, il 29 maggio in occasione della sesta edizione del Forum Olio & Ristorazione, e gli oli che si imporranno all’attenzione delle giurie saranno poi pubblicati nel volume due de Il grande libro dell’olio. Guida ragionevole ai migliori extra vergini in commercio

Olio Officina


Fino a quando si può partecipare al Milan International Olive Oil Award?

Si accettano tutte le adesioni che perverranno entro il 31 marzo, da tutti gli areali produttivi nazionali e internazionali. Proprio in questi giorni ha aderito una azienda con sede a San Paolo, in Brasile: il MIOOA arriva anche oltreoceano e non potremmo essere più felici. Tutti gli extra vergini verranno preliminarmente esaminati alla cieca da un panel di assaggiatori professionali e, in un secondo momento, valutati da giurie accuratamente selezionate

Olio Officina


Per partecipare al MIOOA c’è tempo fino al 31 marzo

Quali saranno le migliori produzione olearie del 2023? Sono già numerosi i campioni che stanno arrivando in redazione, e la curiosità di scoprire i vincitori del concorso qualità Milan International Olive Oil Award è tanta. Le aziende - italiane, spagnole, greche, insomma, di tutto il mondo - hanno tempo fino a fine mese per poter gareggiare con i propri oli

Olio Officina


Il Milan International Olive Oil Award è un appuntamento fisso per gli oli di qualità

Per partecipare c’è tempo fino al 31 marzo, intanto in questi giorni stanno pervenendo in redazione sempre più extra vergini. Il MIOOA seleziona le produzioni migliori attraverso la valutazione da parte di professionisti e restituisce al consumatore un volume per orientarsi nel mondo oleario e scegliere con consapevolezza, Il grande libro dell’olio. Guida ragionevole ai migliori extra vergini in commercio

Olio Officina


Quali saranno i migliori extra vergini del MIOOA 2023?

Olio Officina è già pronta ad accogliere i campioni di olio Evo per il concorso qualità Milan International Olive Oil Award, giunto alla sua quarta edizione. Per aderire c’è ancora tempo, per la precisione fino al 31 marzo, ma molte aziende hanno già fatto pervenire in redazione le loro bottiglie. Vedremo come la bontà ha saputo rispondere a una olivagione così difficile e preoccupante per gli olivicoltori dei maggiori Paesi produttori a seguito della forte siccità dei mesi passati

Olio Officina


Iscriviti alle
newsletter