MIOOA

Gli ultimissimi giorni per aderire al concorso qualità MIOOA

Ebbene sì, siamo giunti al termine della quarta edizione. Ormai non c’è più tempo per partecipare, se non in questi ultimi giorni e ore che rimangono fino al 31 marzo. La premiazione si svolgerà, come già annunciato, il 29 maggio in occasione della sesta edizione del Forum Olio & Ristorazione, e gli oli che si imporranno all’attenzione delle giurie saranno poi pubblicati nel volume due de Il grande libro dell’olio. Guida ragionevole ai migliori extra vergini in commercio

Olio Officina


Fino a quando si può partecipare al Milan International Olive Oil Award?

Si accettano tutte le adesioni che perverranno entro il 31 marzo, da tutti gli areali produttivi nazionali e internazionali. Proprio in questi giorni ha aderito una azienda con sede a San Paolo, in Brasile: il MIOOA arriva anche oltreoceano e non potremmo essere più felici. Tutti gli extra vergini verranno preliminarmente esaminati alla cieca da un panel di assaggiatori professionali e, in un secondo momento, valutati da giurie accuratamente selezionate

Olio Officina


Per partecipare al MIOOA c’è tempo fino al 31 marzo

Quali saranno le migliori produzione olearie del 2023? Sono già numerosi i campioni che stanno arrivando in redazione, e la curiosità di scoprire i vincitori del concorso qualità Milan International Olive Oil Award è tanta. Le aziende - italiane, spagnole, greche, insomma, di tutto il mondo - hanno tempo fino a fine mese per poter gareggiare con i propri oli

Olio Officina


Le produzioni olearie mondiali si raccontano al Milan International Olive Oil Award

Gli extra vergini che parteciperanno al MIOOA verranno esaminati alla cieca da parte di un panel di esperti assaggiatori professionali. Gli oli che supereranno le preselezioni verranno valutati da una serie di giurie selezionate accuratamente in base ai gruppi di appartenenza, quali buyer, chef, ristoratori e consumatori. Tutte le aziende interessate potranno aderire entro il 31 marzo

Olio Officina


Il Milan International Olive Oil Award è un appuntamento fisso per gli oli di qualità

Per partecipare c’è tempo fino al 31 marzo, intanto in questi giorni stanno pervenendo in redazione sempre più extra vergini. Il MIOOA seleziona le produzioni migliori attraverso la valutazione da parte di professionisti e restituisce al consumatore un volume per orientarsi nel mondo oleario e scegliere con consapevolezza, Il grande libro dell’olio. Guida ragionevole ai migliori extra vergini in commercio

Olio Officina


L’appuntamento con il Milan International Olive Oil Award 2023. Da non perdere

È giunta alla quarta edizione la selezione delle migliori e multiformi produzioni olearie mondiali. Una iniziativa di Olio Officina con cui si intende valorizzare le produzioni di qualità e rendere nel contempo popolare la percezione della qualità tra i consumatori e tra i vari operatori professionali, siano quest’ultimi buyer o ristoratori o chef o soggetti appartenenti ad altre categorie fruitrici del prodotto. C'è tempo fino al 31 marzo 2023

Olio Officina


Quali saranno i migliori extra vergini del MIOOA 2023?

Olio Officina è già pronta ad accogliere i campioni di olio Evo per il concorso qualità Milan International Olive Oil Award, giunto alla sua quarta edizione. Per aderire c’è ancora tempo, per la precisione fino al 31 marzo, ma molte aziende hanno già fatto pervenire in redazione le loro bottiglie. Vedremo come la bontà ha saputo rispondere a una olivagione così difficile e preoccupante per gli olivicoltori dei maggiori Paesi produttori a seguito della forte siccità dei mesi passati

Olio Officina


Siamo alla continua ricerca della bellezza e della qualità con i contest a firma Olio Officina

In redazione non ci si ferma mai. Questo ultimo periodo ci ha dato poco tempo per prendere una boccata d’aria perché ci sono in corso tante cose belle. Nuove pubblicazioni, la partecipazione al Simei e i concorsi per il design Forme dell’olio, Forme dell’aceto, Designer dell’anno e quello dedicato alle migliori produzioni olearie, il Milan International Olive Oil Award, MIOOA. Avete voglia di raccontarci con che sguardo vi rivolgete al mondo dell’olio? Allora non esitate, noi restiamo in attesa delle vostre adesioni

Olio Officina


Questi sono i bicchieri, ora si attendono gli oli. Parte la quarta edizione del concorso qualità MIOOA

La grande attesa. Non sarà una olivagione, quella del 2022-2023, tra le più generose in termini di quantità di prodotto. Ovunque le previsioni segnano un calo. E la qualità? Vedremo presto come sarà la bontà degli oli estratti. Intanto noi di Olio Officina lanciamo la quarta edizione del contest Milan International Olive Oil Award. Si parte!

Olio Officina


Iscriviti alle
newsletter