tag: olio officina festival 2020
Più marketing per dare valore agli oli extra vergini di oliva
Il sottocosto, o comunque il prezzo basso, applicato nei punti vendita, non valorizza adeguatamente i pregi di un prodotto nobile qual è l’olio ricavato dalle olive. Uscire dalla logica del prezzo e delle promozioni serve a dare nuovo slancio a un alimento così importante per garantire al consumatore una dieta sana e salutare. L’intervista a Mauro Tosini, direttore commerciale Salov, nell’ambito di Olio Officina Festival 2020
Massimiliano Bordignon
L’utilizzo del sifone in cucina
Anche gli oli extra vergini di oliva si possono aromatizzare. Attraverso questo strumento a disposizione dei cuochi, sono tante le possibilità di arricchire i menu. Da qui il libro N2O. Declinazioni con il sifone, dello chef Danilo Angè. L’intervista nell’ambito di Olio Officina Festival 2020
Massimiliano Bordignon
Il calo dei consumi domestici degli oli da olive, la ristorazione, i nuovi scenari
Ci troviamo in una condizione in cui i consumi fuori casa hanno cambiato lo scenario, ma a questo punto occorre fare in modo di trovare soluzioni ogni volta adatte allo scopo. È il caso delle confezioni monodose, che si possono portare anche con sé. Dobbiamo portare l’olio con noi, come porteremmo con noi altri prodotti che riteniamo di più alta qualità. È quanto sostiene la professoressa Tullia Gallina Toschi
Olio Officina