Pietro Coricelli Spa

Le aziende olearie per lo sport. Il sostegno di Coricelli alla SpoletoNorcia

L’obiettivo, attraverso questa partnership, è di valorizzare l’Umbria e diffondere la cultura di una sana alimentazione, senza con ciò dimenticare di coltivare una rinnovata sensibilità ecologica per la tutela dell’ambiente. Per il terzo anno consecutivo, l’impresa spoletina promuove la più grande manifestazione su due ruote del centro Italia

Olio Officina


Filiera olearia unita per consolidare il valore del 100% italiano

Gli ultimi due difficilissimi anni, pur con olivagioni per nulla generose, e con un mercato in fibrillazione, rappresentano comunque un'opportunità per l'intero comparto. L’olio extra vergine di oliva prodotto in Italia sta crescendo in Gdo, seppur del solo 3%, ma è un segnale importante, che può aprire spazi anche per gli oli Dop e Igp

Chiara Coricelli


È Chiara Coricelli la neo presidente della Pietro Coricelli Spa

A cinque anni dalla nomina di amministratore delegato, ora consegue un nuovo, ulteriore e importante traguardo. La governance aziendale sotto la sua guida si è rafforzata proseguendo il percorso di crescita e sostenibilità, passando da un fatturato di 116 milioni di euro nel 2018 a 244 milioni nel 2022. Il primo report integrato Esg, realizzato per raccontare l’azienda a 360°, traccia a sua volta una linea guida chiara e definita, aperta a percorsi futuri

Olio Officina


Chiara Coricelli: “La nostra parola chiave? Tracciabilità”

Anticipazione. Secondo l'ad della Pietro Coricelli Spa, "la tecnologia aiuta a rendere visibile non solo ciò che sta dentro, ma anche quel che sta dietro ogni singola bottiglia di olio. Il prodotto - precisa - siamo noi, noi siamo l’olio contenuto nelle bottiglie. Proprio per questo abbiamo ritenuto che il nostro olio extra vergine di oliva classico, il prodotto più venduto, sia trasparente e alla portata di tutti". Un utile approfondimento su temi di grande attualità. È in distribuzione, a breve, il tabloid edito da Olio Officina interamente dedicato a tracciabilità e sostenibilità

Luigi Caricato


Iscriviti alle
newsletter