Storia della Taggiasca

A Meditaggiasca si celebra una cultivar per il suo alto valore identitario

Tutti, compresi i non addetti ai lavori, sono al corrente del fatto che esista in Italia un germoplasma olivicolo ricco e composito. Sono oltre cinquecento le varietà di olive presenti nel nostro Paese. Non tutte però diventano cultivar iconiche, come lo è appunto la celeberrima oliva ligure. A Taggia, cittadina da cui deriva il nome dell’oliva Taggiasca, c’è piena consapevolezza di tale privilegio. Per questo non si può mancare a un evento in programma sabato 11 e domenica 12 maggio

Olio Officina


Quante cose da dire e da scoprire sull’oliva Taggiasca

Storia della Taggiasca. L’olivicoltura eroica ligure e l’identità di un territorio a partire da un’oliva è uno degli ultimi volumi editi da Olio Officina con protagonista indiscussa la celebre cultivar a duplice attitudine simbolo della Liguria e del suo popolo, di cui sono autori Roberto De Andreis e Alessandro Giacobbe. Alla presenza di quest’ultimo, venerdì 19 maggio si terrà la presentazione del libro presso il Palazzo comunale di Pontedassio, in provincia di Imperia

Olio Officina


Con l’olio dell’olivagione 2022 torna sulla scena Olioliva a Imperia

Un ricco programma per un fine settimana di festa a Imperia. I frantoi sono in piena attività e la celebre manifestazione ligure prende il via venerdì 4 con una nutrita serie di appuntamenti fino a domenica 6 novembre. Il primo giorno la presentazione del volume Storia della Taggiasca, di cui sono autori Roberto De Andreis e Alessandro Giacobbe per le edizioni Olio Officina

Olio Officina


Oliva Taggiasca ligure: partiamo da qui

Da cosa, vi starete forse chiedendo. Da un libro, in particolare dall’ultima edizione di Olio Officina Storia della Taggiasca. L’olivicoltura eroica ligure e l’identità di un territorio a partire da un’oliva. Il volume, i cui autori sono Roberto De Andreis e Alessandro Giacobbe, vuole accompagnare il lettore a comprendere cosa rappresenti a fondo questo comparto, per le persone e per un luogo, in ogni sua caratteristica e peculiarità

Chiara Di Modugno


Iscriviti alle
newsletter