tag: vita
Impronte di vita
L’ipocrisia, dice La Rochefoucauld, è un omaggio che il vizio rende alla virtù, meglio avrebbe fatto a definirla come il rivolo perenne che inquina il meraviglioso mare del buon senso e della ragione
Novembre
Il sole, affaticato, vuole dichiarare forfait, la natura si lascia andare al riposo stagionale, e per gli umani sopraggiunge il pensiero pauroso del riposo “eterno”. Rendiamo dunque grazie a Novembre e alla poesia, perché insieme con i pensieri e i riti religiosi ci offrono la possibilità di riflettere e meditare sui modi più intensi di vivere la morte
Lino Angiuli
Diritto di vivere, dovere di morire. Così cambia il mondo
Oggi c’è chi si arroga il diritto di decidere i pazienti da ricoverare o meno. Sembrano non essere più in grado di gestire “cum iudicio” una grave ma altresì banale epidemia, come non siano in grado di schiarire quella “brain fog”, quella nebbia cerebrale che li fa sentire giudici supremi della vita di tutti. Attenzione, dunque: non è la cultura che rende l’uomo intelligente ma è, l’intelligenza, un dono che evidentemente non tutti possiedono e che sovente si confonde con la cultura.