Autori

Giorgio Barbarìa

Giorgio Barbarìa

Nato nel 1960 nell’ entroterra della Riviera Ligure di Ponente, si è laureato in Lettere antiche presso l’Università di Genova. Docente di Lettere, Latino e Greco presso il Liceo Classico “Giordano Bruno” di Albenga, insegna anche Patrologia presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Albenga-Imperia. Autore di pubblicazioni sul rapporto tra individuo e potere e la non violenza nel cristianesimo primitivo, ha pubblicato inoltre testi di storia locale. Si è occupato di Mario Novaro, poeta e industriale dell’olio, e collabora con l’associazione “TreeDream” con conferenze su “La poesia dell’olio”, “Viaggio letterario nelle culture dell’ulivo” e “Incontrarsi negli ulivi tra terra e cielo”.

Gli articoli di Giorgio Barbarìa

I paesaggi dell’ulivo

Identità, bellezza, custodia. Sono questi i tre capisaldi da tenere ben presenti. Il canto dell’ulivo è una polifonia che abbraccia i millenni della storia e fa dialogare singoli e popoli all’insegna dell’amore e della pace. L’olio è poesia dell’eterno

Giorgio Barbarìa


La compagnia degli ulivi tra terra e cielo

Quel che abbiamo ereditato, che coltiviamo e che lasceremo ad altri. Un saggio – storico, letterario e spirituale – ispirato all’olivicoltura ligure

Giorgio Barbarìa


Iscriviti alle
newsletter