Autori

Cinzia Boschiero

Cinzia Boschiero

Appassionata di temi di natura e salute, giornalista specializzata su dati e bandi europei, conosce 4 lingue, lavora in Italia e all’estero per progetti di ricerca, innovazione e attività di dissemination (Horizon 2020 etc.). Ha vinto due grant del Parlamento europeo e ha ideato e realizza format televisivi e radiofonici su temi comunitari relativi all’agroindustria e ad altri settori. Organizza seminari, corsi di formazione e di aggiornamento per professionisti su normative e bandi europei. Con la sua società E.C.Partners lavora per enti, associazioni, imprese, fondazioni come ufficio stampa.

Gli articoli di Cinzia Boschiero

La visione di Paolo Giordano

IL DOPO OOF 2019. Il Premio Olio Officina allo scrittore. Con il suo libro, Divorare il cielo, ci ha consentito di riflettere su un tema molto legato all’esistenza e alla sopravvivenza stessa dell’olivocoltura in Italia, ovvero la problematica aperta della Xylella, un argomento estremamente complesso e spinoso, che quando è stato ‘semplificato’ è stato mal compreso e che viene gestito male anche istituzionalmente mettendo a rischio la produzione di olio in Italia

Cinzia Boschiero


Nuovi studi su olio e salute

IL DOPO OOF 2019. Un eccesso di legislazione imbriglia un prodotto che ha invece molto da raccontare. Sono allo studio alcune soluzioni per contrastare tale fenomeno. L’obiettivo è rendere gli oli da olive più competitivi sul mercato. Di questo e altro si è parlato a Olio Officina Festival 2019, con un occhio sempre attento alle nuove evidenze scientifiche in campo nutrizionale

Cinzia Boschiero


L’olio esperienziale

IL DOPO OOF 2019. Grande enfasi data a Olio Officina Festival 2019 al turismo esperienziale nell'ambito degli oli da olive. Tutti i ristoratori dovrebbero avere un carrello dell’olio da mostrare ai propri clienti per fare cultura culinaria di qualità e potenziare la forza del turismo gastronomico territoriale. Il felice esempio della Dop Riviera Ligure

Cinzia Boschiero


Europae Spes

L'Europa così come noi la stiamo vivendo offre molti spunti di riflessione, e anche incomprensioni. All'editoriale del filosofo Sossio Giametta, (Finis Europae), pubblicato la scorsa settimana, replica la giornalista Cinzia Boschiero, la quale scrive: "Vogliamo vedere solo i dati negativi? Facciamolo ma anche fosse, possiamo una volta toccato il “fondo”, riconquistare il nostro primato come italiani ed europei". Riportiamo a stretto giro anche la breve risposta di Giametta: "Io sono un europeista convinto, e convinto, in particolare, che solo l'Europa unita e compatta, non i singoli movimenti isolazionisti, possa fare resistenza, finché è possibile, allo sfaldamento"

Cinzia Boschiero


Rilanciare l’olio al ristorante

C'è desiderio e piena convinzione nel voltare pagina, rendendo più funzionali le collaborazioni tra gli artefici di una materi prima pregiata qual è l'olio da olive e coloro che professionalmente la rendono fruibile dai tanti avventori dei pubblici esercizi. Si è conclusa con successo la prima edizione del Forum Olio & Ristorazione, iniziativa fortemente voluta da Luigi Caricato e organizzata da Olio Officina. In tale contesto sono state avviate una serie di utili e preziose sinergie

Cinzia Boschiero


Nuovi studi sull’olio

Un modello sperimentale per monitorare nel tempo lo stato di conservazione dell’olio di oliva e gli effetti che l’estratto acquoso di foglie di olivo Olea europea ha sulla pressione arteriosa. Ci piace sorprendervi, per questo vi segnaliamo i neo Archimede di età compresa tra i 15 e i 21 anni che hanno partecipato e si sono imposti alla selezione italiana del concorso europeo sulle scienze

Cinzia Boschiero


Iscriviti alle
newsletter