AUTORI

Elia Fiorillo
Giornalista, ricopre attualmente l'incarico di presidente del Ceq, il Consorzio di garanzia dell'olio extra vergine di oliva di qualità, nonché il ruolo di vicepresidente di Agci-Agrital, l'Associazione generale cooperative italiane, settore agro ittico alimentare.
Gli articoli di Elia Fiorillo
Il visto di conformità
Proprio perché l’etichettatura è qualcosa d’importante, c’è bisogno di fare chiarezza. A sostegno della campagna “Etichetta olio: Visto, si stampi!”, lanciata da Olio Officina - anche il presidente di Ceq e Mangiare Italiano. Non sarebbe più opportuno, proprio a tutela del consumatore, ma anche per salvaguardare gli imbottigliatori che “obbligatoriamente” l’etichetta degli oli d’oliva venisse sottoposta a un preventivo visto di conformità?
Elia Fiorillo
Nessuno denigri l’olio italiano
Il nostro extra vergine non è secondo a nessun altro olio di qualità. In troppi invece provano piacere a screditarlo, da Tom Mueller a Nicholas Blechman. Ora anche un altro americano, Larry Olmsted, si unisce in un suo libro al coro dei maldicenti. Troppe falsità
Elia Fiorillo
L’Italia olivicola non è seconda
Ci siamo fatti accerchiare nel nostro presuntuoso castello fatto di certezze effimere. Occorre voltare pagina. Meglio tardi che mai. Più si va avanti e più è difficile, perché nessuno vuol fare mea culpa. Ci vuole un patto di lealtà. Cooperare per competere, è questa la strada da percorrere
Elia Fiorillo
Anche il New York Times può sbagliare
Non tutti i mali vengono per nuocere. L'informazione negativa ci deve far riflettere. Siamo nel villaggio globale, non possiamo permetterci errori d'informazione che si trasformano in immagine negativa per il Paese tutto. Speriamo che la lezione serva
Elia Fiorillo