AUTORI
Flavio Lenardon
TreeDream - movimento culturale per la rinascita dell'olivicoltura d'alta quota
Gli articoli di Flavio Lenardon
Quasi pronti alla raccolta delle olive, anche in alta quota
Camminando tra gli olivi in Liguria, per le ultime ricognizioni in attesa dell’olivagione. Il Covid ci sta piegando, è vero, ma la natura non si ferma e non si può certo rinunciare al suo corso. Siamo chiamati a impegnarci sempre, in prima persona. La natura pare cinica e ottusa, in tutto ciò, ma dona di fatto speranza, fiducia e gioia di rinascita
Flavio Lenardon
Un bicchiere per l'assaggio in terracotta smaltata
Il colore rosso ha oggettive forti influenze sul modo in cui noi percepiamo le cose e non sembrerebbe adatto a favorire una condizione di giudizio distaccata ed imparziale, ma... Il fondatore di TreeDream, il movimento culturale per la rinascita dell’olivicoltura d’alta quota italiana, si è imposto all'attenzione del Premio Le Forme dell'Olio presentando un insolito bicchiere da degustazione bianco-rosso.
Flavio Lenardon
Come ti comunico l’olio
Dall'olio industrialmente puro all'olio d'alta quota: dal passato all'avanguardia della futura comunicazione. Uno studio comparativo tra vecchie modalità comunicative (nel periodo tra le due guerre, prendendo come riferimento un reportage del 1926, tratto dalla rivista L'illustrazione italiana) riguardo produzione e commercio italiano dell'olio d'oliva – con messaggi perseguenti soprattutto idee di omogeneizzazione, purezza e standardizzazione di prodotto – e i più attuali (e forse anche futuri) messaggi, fondati, al contrario, sulla differenziazione delle specifiche cultivar e di specifiche situazioni ambientali
Giuseppe Stagnitto, Flavio Lenardon