Mercati
Quotazioni di mercato per gli oli da olive del 2 aprile 2024
Mercato Estero
Le ultime due settimane di marzo sono state davvero generose di pioggia nell’Andalusia e hanno contribuito alla repentina discesa dei prezzi su tutte le piazze internazionali. L’accumulo medio delle precipitazioni dell’anno meteorologico in corso nella conca del Guadalquivir (che comprende le maggiori province produttrici di olio spagnole) segna un discreto ammontare di oltre 470 litri. Anche gli invasi cominciano ad incrementare la loro portata, ma occorre dire che ci trova sempre in situazione di deficit idrico.
Le vacanze pasquali hanno determinato un blocco delle trattative, per cui è difficile ipotizzare dei prezzi seppur nominali.
Pertanto le quotazioni sopra segnate sono presunte e saranno soggette al vaglio delle prime compravendite che si effettueranno.
Sarà interessante verificare le reazioni del mercato nel momento in si presenterà una domanda sostenuta: ci sarà un rimbalzo dei prezzi? Come più volte detto le giacenze sono limitate e comunque sarà difficile arrivare alle nuove produzioni con i quantitativi complessivi disponibili. Ad oggi però il calo delle quotazioni racconta una storia diversa. E il calo dei mercuriali dalla fine di gennaio al momento in cui scriviamo si può quantificare in oltre il 15%. L’unico mercato che non ha perso tanto è quello italiano.
Prezzi franco partenza in autobotti.
Per la Turchia, il prezzo è franco arrivo franco porta Compratore.
Qualità e origine | Min | Max | |
---|---|---|---|
Grecia | |||
Extra Vergine max 0,5 prov. Creta | 8.50 | 8.70 | |
Extra Vergine max 0,5 prov. Peloponneso | 7.80 | 7.90 | |
Sansa grezza base 10 | 2.90 | 3.00 | |
Spagna | |||
Extra Vergine max 0,4 picual Andalucia | 7.60 | 8.10 | |
Lampante base 1 | 6.40 | 6.60 | |
Tunisia | |||
Extra Vergine max 0,4 prov. Sfax | 7.50 | 7.70 | |
Turchia | |||
Raffinato, prezzo franco arrivo porta del compratore | non quotato | ||
Prezzi medi/euro/kg Iva esclusa |
Qualità e origine | Min | Max | |
---|---|---|---|
Marocco | |||
Extra Vergine Meknès max 0,4, in flexy tank | 8.00 | 8.50 | |
Prezzi medi/euro/kg Iva esclusa |
segue dopo la pubblicità
Mercato Italia
Nord Puglia e Calabria
Nella corrente settimana è in ribasso il mercato degli oli da olive di origine nazionale.
Stabile il mercato degli oli di semi raffinati.
Qualità e origine | Min | Max | |
---|---|---|---|
Sud barese | |||
Vergine | non quotato | ||
Lampante base 3 | non quotato | ||
Andria | |||
Extra Vergine | 9.20 | 9.50 | |
Bitonto | |||
Extra Vergine | 9.20 | 9.50 | |
Gioia Tauro | |||
Lampante base 5 | non quotato | ||
Prezzi medi/euro/kg Iva esclusa |
Sud Puglia
Nessuna variazione di rilievo rispetto alle quotazioni di settimana scorsa.
Qualità e origine | Prezzo | ||
---|---|---|---|
Sud Puglia | |||
Extra vergine base 0,40 - 0,70 | 9.00 | ||
Vergine | 8.00 | ||
Lampante base 3 | 6.90 | ||
Lampante base 5 | 6.70 | ||
Prezzi medi/euro/kg Iva esclusa |
Qualità e origine | Prezzo | ||
---|---|---|---|
Raffinati | |||
Olio di oliva raffinato | 7.50 | ||
Olio di sansa di oliva raffinato | 4.35 | ||
Prezzi medi/euro/kg Iva esclusa |
Qualità e origine | Prezzo | ||
---|---|---|---|
Oli di semi | |||
Girasole | 1.00 | ||
Mais | 1.20 | ||
Arachide | 2.25 | ||
Soia | 0.95 | ||
Vari | non quotato | ||
Prezzi medi/euro/kg Iva esclusa |