Mercati
Quotazioni di mercato per gli oli da olive dell’8 ottobre 2024
Mercato Estero
La pubblicazione dei dati delle previsioni di produzione in Spagna non ha sortito capovolgimenti di fronte, anche considerato che il mercato aveva piano piano assorbito gli effetti della evoluzione dell’andamento fenologico degli uliveti in Andalusia.
Interesse molto limitato, in attesa degli esordi delle nuove produzioni.
La prima asta in Grecia della Cooperativa di Agi Apostoli, per la qualità Athinoelia, sull’olio nuovo ha stabilito un prezzo partenza di 10,20 euro. Ma si tratta ovviamente delle primizie assolute e per categorie di oli eccellenti. Le prime vendite di Arbequino di nuova produzione sulla zona di Siviglia segnano prezzi intorno a 7,70.
In tutto il bacino del mediterraneo ormai i magazzini sono al minimo delle giacenze e le qualità migliori rarefatte. Infatti la forbice tra oli di diverse categorie in Spagna si va molto stringendo, schiacciandosi sulla quotazione della merce di classificazione inferiore.
Forti piogge in Portogallo, che stanno ritardando l’inizio della raccolta. Qualche precipitazione di lieve entità invece in Andalusia.
Prezzi franco partenza in autobotti.
Per la Turchia, prezzo franco arrivo franco porta Compratore.
Qualità e origine | Min | Max | |
---|---|---|---|
Grecia | |||
Extra Vergine max 0,5 prov. Creta | 7.00 | 7.20 | |
Extra Vergine max 0,5 prov. Peloponneso | 6.90 | 7.10 | |
Sansa grezza base 10 | non quotato | ||
Spagna | |||
Extra Vergine max 0,4 picual Andalucia | 7.00 | 7.40 | |
Lampante base 1 | 6.80 | 6.90 | |
Tunisia | |||
Extra Vergine max 0,4 prov. Sfax | non quotato | ||
Turchia | |||
Raffinato, prezzo franco arrivo porta del compratore | 5.50 | 5.60 | |
Prezzi medi/euro/kg Iva esclusa |
Qualità e origine | Min | Max | |
---|---|---|---|
Marocco | |||
Extra Vergine Meknès max 0,4, in flexy tank | 7.50 | 8.50 | |
Prezzi medi/euro/kg Iva esclusa |
segue dopo la pubblicità
Mercato Italia
Nord Puglia e Calabria
Nella corrente settimana poche variazioni di rilievo per il mercato degli oli da olive di produzione italiana.
In aumento il mercato degli oli di semi raffinati.
Qualità e origine | Min | Max | |
---|---|---|---|
Sud barese | |||
Vergine | non quotato | ||
Lampante base 3 | non quotato | ||
Andria | |||
Extra Vergine | 9.00 | ||
Bitonto | |||
Extra Vergine | 9.10 | ||
Gioia Tauro | |||
Lampante base 5 | non quotato | ||
Prezzi medi/euro/kg Iva esclusa |
Sud Puglia
Mercato fermo con pochi scambi per tutto il comparto.
Qualità e origine | Prezzo | ||
---|---|---|---|
Sud Puglia | |||
Extra vergine base 0,40 - 0,70 | 8.90 | ||
Vergine | non quotato | ||
Lampante base 3 | 5.10 | ||
Lampante base 5 | 4.90 | ||
Prezzi medi/euro/kg Iva esclusa |
Qualità e origine | Prezzo | ||
---|---|---|---|
Raffinati | |||
Olio di oliva raffinato | 6.40 | ||
Olio di sansa di oliva raffinato | 3.70 | ||
Prezzi medi/euro/kg Iva esclusa |
Qualità e origine | Prezzo | ||
---|---|---|---|
Oli di semi | |||
Girasole | 1.15 | ||
Mais | 1.22 | ||
Arachide | 2.00 | ||
Soia | 1.18 | ||
Vari | non quotato | ||
Prezzi medi/euro/kg Iva esclusa |