Mercati

Quotazioni di mercato per gli oli da olive del 13 maggio 2025

Mercato Estero

Tutte al ribasso le piazze internazionali, sulla spinta emotiva di un’ottima fioritura in tutte le aree olivicole del mediterraneo. I dati appena comunicati in via ufficiosa dagli enti preposti al controllo del comparto oleario in Spagna, determinano una riduzione delle disponibilità di merce al 30 aprile pari a 117.000 tonnellate circa rispetto al mese precedente. Le giacenze ora ammontano a circa 881.000 tonnellate, di cui circa 666.000 nelle mani della produzione e 206.000 in quelle degli industriali (il resto nei depositi pubblici).

Le scorte del solo extra vergine sfuso italiano, in Italia, sono diminuite nello stesso periodo, di circa 8.000 tonnellate.
Applicando questa ragione di diminuzione di magazzino su tutti i mesi che ci separano dal pieno inizio della produzione spagnola (circa 15 ottobre, quindi cinque mesi e mezzo dal primo maggio) praticamente si annulla tutta la quota della merce nelle mani dei produttori. Non sarà facile gestire il periodo di congiunzione tra le due campagne, specie se le vendite, come prevedibile, aumenteranno con il calare dei prezzi e se qualche evento che riduca le quantità attese delle nuove produzioni dovesse verificarsi.

Prezzi franco partenza in autobotti.
Per la Turchia, prezzo franco arrivo franco porta Compratore.

Qualità e origine Min Max
Grecia
Extra Vergine max 0,5 prov. Creta4.254.35
Extra Vergine max 0,5 prov. Peloponneso4.054.25
Sansa grezza base 10non quotato
Spagna
Extra Vergine max 0,4 picual Andalucia3.404.00
Lampante base 12.702.80
Tunisia
Extra Vergine max 0,4 prov. Sfax3.653.75
Turchia
Raffinato, prezzo franco arrivo porta del compratore3.103.15
Prezzi medi/euro/kg Iva esclusa

Adriano Caramia

Qualità e origine Min Max
Marocco
Extra Vergine Meknès max 0,4, in flexy tank3.805.50
Prezzi medi/euro/kg Iva esclusa

Noureddine Ouazzani

segue dopo la pubblicità

Mercato Italia

Nord Puglia e Calabria

Nella corrente settimana è stabile il mercato dell’olio da olive di produzione nazionale.

Più calmo il mercato degli oli raffinati.

Qualità e origine Min Max
Sud barese
Verginenon quotato
Lampante base 32.60
Andria
Extra Vergine9.309.40
Bitonto
Extra Vergine9.309.40
Gioia Tauro
Lampante base 52.40
Prezzi medi/euro/kg Iva esclusa

Sud Puglia

Mercato con prezzi invariati per l’olio extra vergine di oliva italiano, sempre meno interesse per l’olio lampante.

Qualità e origine Prezzo
Sud Puglia
Extra vergine base 0,40 - 0,708.70
Verginenon quotato
Lampante base 32.70
Lampante base 52.50
Prezzi medi/euro/kg Iva esclusa

Domenico Petrosillo

Qualità e origine Prezzo
Raffinati
Olio di oliva raffinato3.25
Olio di sansa di oliva raffinato2.25
Prezzi medi/euro/kg Iva esclusa
Qualità e origine Prezzo
Oli di semi
Girasole1.24
Mais1.30
Arachide2.00
Soia1.30
Varinon quotato
Prezzi medi/euro/kg Iva esclusa

Ettore Campobasso

Iscriviti alle
newsletter