Mercati
Quotazioni di mercato per gli oli da olive del 14 ottobre 2013
Segnali di debolezza per tutti i mercati del Mediterraneo, contrattazioni per lo più ferme. Le rilevazioni prezzi di Italia ed estero effettuate da Adriano Caramia, Ettore Campobasso e Domenico Petrosillo. Informazioni di prima mano, di chi opera direttamente sui mercati.
MERCATO ESTERO
Prosegue la linea di debolezza per tutti i mercati del Mediterraneo. Per ciò che concerne le vendite del mese di settembre, in Spagna ammontano a circa 100 mila tonnellate. Mentre, riguardo alle giacenze del paese iberico, relative al 30 settembre 2013, queste risultano ai minimi degli ultimi anni (ovvero circa 300 mila tonnellate fra la merce detenuta dai produttori e dai confezionatori). Si è in attesa di conoscere stime più approfondite sulle produzioni di tutti i Paesi per verificare le disponibilità di merce effettive per ciò che concerne la campagna olivicola appena iniziata. Per quanto invece concerne la Grecia, si registrano poche offerte e richieste. E’ praticamente fermo il mercato della sansa grezza ellenica, così come quello degli oli tunisini.
Qualità ed origine | Min | Max | |
---|---|---|---|
GRECIA | |||
Extra Vergine max 0,5 prov. Creta | 2,58 | 2,62 | |
Extra Vergine max 0,5 prov. Peloponneso | non quotato | ||
Sansa grezza base 10 | 1,00 | 1,05 | |
SPAGNA | |||
Extra Vergine max 0,4 picual Andalucia | 2,30 | 2,40 | |
Lampante base 1 | 2,05 | 2,08 | |
TUNISIA | |||
Extra Vergine max 0,4 prov. Sfax | 2,40 | 2,45 | |
TURCHIA | |||
Raffinato, prezzo franco arrivo porta del compratore | 2,18 | 2,23 | |
Prezzi medi/euro/kg Iva esclusa |
Qualità ed origine | Min | Max | |
---|---|---|---|
MAROCCO | |||
Extra Vergine Meknès max 0,4, in flexy tank | non quotato | ||
Prezzi medi/euro/kg Iva esclusa |
SEGUE DOPO LA PUBBLICITA'
MERCATO ITALIA
NORD PUGLIA E CALABRIA
Secondo Ettore Campobasso, il mercato degli oli di oliva di produzione nazionale e spagnola è in flessione, mentre è stabile il mercato greco. Altrettanto calmo, e per certi versi di più, il settore oli di semi raffinati.
Qualità ed origine | Min | Max | |
---|---|---|---|
SUD BARESE | |||
Vergine | 2,30 | 2,40 | |
Lampante base 3 | 2,00 | ||
ANDRIA | |||
Extra Vergine | 2,80 | 2,90 | |
BITONTO | |||
Extra Vergine | 2,85 | 2,95 | |
GIOIA TAURO | |||
Lampante base 5 | 1,90 | 1,95 | |
Prezzi medi/euro/kg Iva esclusa |
RAFFINATI
Qualità ed origine | Prezzo | |
---|---|---|
Olio di oliva raffinato | 2,35 | |
Olio di sansa di oliva raffinato | 1,65 | |
Prezzi medi/euro/kg Iva esclusa |
OLI DI SEMI
Qualità ed origine | Prezzo | |
---|---|---|
Girasole | 0,82 | |
Mais | 0,85 | |
Arachide | 1,44 | |
Soia | 0,78 | |
Vari | non quotato | |
Prezzi medi/euro/kg Iva esclusa |
RAFFINATI
Qualità ed origine | Prezzo | |
---|---|---|
Olio di oliva raffinato | 2,35 | |
Olio di sansa di oliva raffinato | 1,65 | |
Prezzi medi/euro/kg Iva esclusa |
SUD PUGLIA
Domenico Petrosillo registra un mercato stazionario, con poche, se non addirittura senza trattative.
Qualità ed origine | Prezzo | |
---|---|---|
Extra vergine base 0,40 - 0,70 | 2,80 | |
Vergine | 2,65 | |
Lampante base 3 | 2,10 | |
Lampante base 5 | 2,05 | |
Prezzi medi/euro/kg Iva esclusa |