L’evoluzione del marchio Turri
Conosciamo i loghi delle aziende olearie italiane? Trascorrono gli anni e inevitabilmente si interviene anche sui loghi aziendali, con modifiche che ne perfezionano il segno distintivo. L’azienda olearia di Cavaion Veronese è stata fondata nel 1951 da Giancarlo Turri, ed è tuttora tra le più rappresentative dello scenario italiano

Un logo è la migliore carta da visita di un’azienda. Rappresenta il simbolo chiave ed è costituito da una rappresentazione grafica nella quale compare in evidenza il nome dell’azienda.
Nulla può essere lasciato al caso. Individuare il logo giusto è determinante per il successo di un marchio aziendale, giacché consente di riconoscere l’azienda proprio attraverso il logo.
Nulla però resta eterno, inevitabilmente i loghi subiscono nel tempo delle modifiche, non sempre sostanziali.
Ed ecco come si è evoluto il marchio dei Fratelli Turri, azienda veneta di Cavaion Veronese, dal 1951 anno della fondazione con Giancarlo Turri, figlio di Mario, castaldo di una grande azienda con frantoio e cantina collocata nella Valpantena.
All’inizio l’attività principale era incentratta sulla molitura delle olive e la conseguente vendita dell’olio sfuso, fino a quando, giunti verso la fine degli anni Cinquanta, iniziarono a essere poste in commercio le prime bottiglie di olio extra vergine di oliva a nome Turri.
La grande svolta negli anni Ottanta, quando iniziarono a collaborare, al fianco del padre, anche i figli Mario, Laura, Luisa e Giovanni, i quali ancora oggi continuano a portare avanti un’attività che è diventatta sempre più importante e incisiva sul mercato internazionale, senza perdere la connotazione e lo spirito di azienda familiare.
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.