Olivo Matto

Qualcosa non va nella comunicazione relativa agli oli

Non va affatto bene tutta la comunicazione che c’è intorno al succo di olive. Non sono per nulla soddisfatto. L’olio extra vergine di oliva va inquadrato in una chiave di lettura positiva e propulsiva, perché è l’unico modo per onorare una materia prima alimentare che non può assolutamente […]

Luigi Caricato

Partiamo da qui

La nostra ultima pubblicazione in edizione cartacea è Puglia degli olivi e dell’olio, il nostro annuario che costitusce il nono volume della collana “L’Almanacco di Olio Officina”. Riportiamo di seguito, in anteprima, l’editoriale a firma di Luigi Caricato. Il volume sarà disponibile nelle librerie il 27 giugno, ma […]

Luigi Caricato


Il giusto prezzo per un extra vergine?

È una domanda frequente, ma la risposta non è facile. Anche perché non esiste un prezzo giusto che valga come tale per tutti. Il prezzo di un extra vergine dipende da molti fattori. Vi sono molteplici olivicolture e ciò va a determinare differenti prezzi. Un operatore del settore […]

Luigi Caricato


Il vecchio e il nuovo

Questo testo riprende integralmente l’editoriale del numero 26 della rivista Oliocentrico, che potete anche leggere, sfogliare digitalmente o scaricare in formato pdf cliccando QUI. Il vecchio e il nuovo, quasi una sorta di passaggio generazionale. Quando arriva l’olio nuovo è una gran festa, soprattutto in fatto di profumi: […]

Luigi Caricato


Il perché abbiamo fatto tutto questo

Cos’è il Milan International Olive Oil Award e perché è stato scritto e pubblicato nel corposo volume Il Grande Libro dell’Olio, edito da Olio Officina, libro che invito tutti a leggere. Inizio con il dire subito che il contest denominato Milan International Olive Oil Award, conosciuto anche con […]

Luigi Caricato


C’è qualcosa da fare, sì, ma cosa, e come?

Riportiamo integralmente l’editoriale apparsp sul numero 24 di Oliocentrico, edito da Olio Officina. Buona lettura. Tutti abbiamo sentito questa affermazione – “c’è qualcosa da fare” – trovandoci dinanzi a tantissime situazioni avverse, oppure quando si è costretti ad affrontare le molteplici complessità della vita, tanto più oggi che […]

Luigi Caricato


Iscriviti alle
newsletter

Noi ci siamo, ci saremo sempre

L’editoria sta attraversando un momento alquanto delicato e complesso, nello stesso tempo vive un momento storico favorevole per altri versi, perché ci sono mezzi facilitatori e nel contempo rivoluzionari, perché con l’avvento di Internet tutto è cambiato, in meglio come in peggio. Noi siamo coltivatori del meglio. Chi […]

Luigi Caricato


L’extra vergine dalla parte del consumatore

In tante occasioni mi viene posta la solita domanda, ripetuta fino all’ossessione: com’è possibile scegliere l’olio giusto al prezzo giusto? Può sembrare una domanda legittima e comprensibile e lo è. Questo atteggiamento di insicurezza vuol dire più semplicemente che non tutti gli acquirenti consumatori sono in realtà in […]

Luigi Caricato


L’origine del mondo

L’editoriale che vi apprestate a leggere, dal titolo “L’origine del mondo”, è il medesimo collocato in apertura al numero 12 di OOF International Magazine, a firma del direttore Luigi Caricato (QUI). Lo riportiamo anche qui, sul nostro portale web, invitandovi a leggere l’intero numero della rivista cartacea edita […]

Luigi Caricato


Il nuovo volto della rivista Oliocentrico

Riportiamo anche su Olio Officina Magazine l’editoriale apparso su Oliocentrico numero 18. Buona lettura. Eccoci puntuali – anzi tutt’altro che puntuali, a dire il vero, visto che la pubblicazione esordisce solo a metà febbraio 2021 e non, come sarebbe dovuto avvenire, nel mese di gennaio. Eccoci puntuali, dunque […]

Luigi Caricato