Le forme dell'olio
Evo 9cento5 di Costa di Sole
Negli occhi di chi aspetta il raccolto c’è tutta l’attesa e l’energia nel lavorare la terra, una dimensione che ancora oggi rende tutti i popoli uguali tra loro. L'astuccio box fustellato a mano in legatoria artigianale, con doppia pressatura e inserto ferma bottiglia ci viene presentato daI designer Andrea Giacomin, di Hungry for Milano
Custom Packaging legato all’edizione 2020 di Olio OfficinaFestival, con raffigurata una interpretazione particolare del tema annuale, “L’olio dei popoli” nasce dalla terra, dalle mani ruvide, dalle speranze e dalle mille storie familiari di chi mette tutto il cuore dentro a un frutto così prezioso. Negli occhi di chi aspetta il raccolto c’è tutta l’attesa, e l’energia nel lavorare duramente la terra, una dimensione che ancora oggi rende tutti i popoli uguali tra loro.
Mai uguale, sempre diverso, questo per me è il vero olio dei popoli.
Astuccio box fustellato a mano in legatoria artigianale, con doppia pressatura, e inserto ferma bottiglia. Rivestito con illustrazione completamente in vettoriale e colorata in digitale, fondendo l’occhio – simbolo umano dell’attesa di chi coltiva – con il ramo d’ulivo che lo attraversa, come le stagioni. Intaglio e applicazione tutta manuale, per qualcosa che non si ripete mai allo stesso modo, come l’olio d’oliva.
Andrea Giacomin
Hungry for Milano
[Andrea Giacomin è fondatore di Hungry for Milano e finalista al Premio Designer dell’anno legato al concorso Le Forme dell’Olio 2021]
LE FORME DELL’OLIO 2020
L’OLIO DEI POPOLI
Special Edition for Olio Officina Festival 2020
Prodotto: Olio Evo 9cento5 di Costa di Sole
Concept & Packaging Design: Hungry for Milano
Casa virtuale: hungryformilano.com