Festival
La bellezza abita le nostre terre. Voce all'olivicoltura eroica
All’undicesima edizione di Olio Officina Festival si è parlato di un progetto importante: l’olivicoltura d’alta quota secondo il movimento culturale TreeDream. Nel corso dell’evento, a cura delle figure che credono in questo lavoro e lo coltivano ogni giorno, è stato affrontato il tema dell’olio etico e cosa significa questo prodotto per il Ponente ligure e per tutti gli altri territori estremi
Tree Dream
Lettrici, lettori, è arrivato OOF International Magazine numero 13
È stato presentato nell'ambito della undicesima edizione di Olio Officina Festival. Il pubblico presente ha potuto acquistarne copia. È già dipsonbibile la versione digitale sfogliabile su piattaforma Issuu. Sarà spedito agli abbonati tra pochi giorni. E sarà distribuito per metà aprile nelle librerie fisiche e telematiche. Due gli strilli in copertina. Il primo: "Chef sott'olio". Il secondo: "L'olio al rtistorante. Spiegato bene"
Olio Officina
La Dieta Mediterranea per la Pelle. Il progetto Olivella®
Nell'ambito di Oloio Officina Festival Lucrezia Del Papa ha presentato il proprio brand, nato nel 2005, di saponi e skin care prodotti esclusivamente con 100% di olio vergine di oliva ultra-purificato. Si tratta di una grande novità, con una linea sostenibile che incorpora innovazione e tradizione per dare alla pelle la migliore cura possibile
Olio Officina
Perché a Olio Officina Festival vengono assegnati dei premi
Ogni volta, sin dalla prima edizione, abbiamo pensato bene di conferire dei riconoscimenti al fine di mettere in evidenza alcuyne tra le personalità più rappresentative del mondo dell'olio e di quello affine. C'è una ragione
Olio Officina
Chi è intervenuto nello spazio letterario di OOF 2022
Olio Officina
Il Premio Olio Officina Cultura dell’Olio 2022 a Dino Scanavino
Imprenditore agricolo dell’Astigiano, ha espresso, attraverso la sua attività a capo di una nota organizzazione agricola, delle politiche di sviluppo nel settore agroalimentare teso al futuro. Nel corso di Olio Officina Festival ha ricevuto il prestigioso riconoscimento per la Cultura dell’olio nella sua veste di presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani
Olio Officina
Il Premio Olio Officina Cultura dell’Olio 2022 a Pietro Leone
La figura del mastro oleario pugliese ha segnato un punto di svolta all’interno del settore olivicolo, vedendo nell’innovazione tecnologica una strada necessaria da intraprendere. Il riconoscimento per la Cultura dell’olio al fondatore dell’Oleificio Cericola nel corso della undicesima edizione di Olio Officina Festival
Olio Officina
Il Premio Olio Officina Cultura dell’Olio 2022 a Salvatore Camposeo
All’undicesima edizione di Olio Officina Festival è stato conferito il riconoscimento per la Cultura dell’olio al noto studioso, divulgatore e responsabile scientifico di progetti europei, che con la sua continua ricerca ha saputo apportare cambiamenti significativi al settore olivicolo
Olio Officina
Il Premio Olio Officina Cultura dell’Olio 2022 a Leonardo Colavita
L’undicesima edizione di Olio Officina Festival si è conclusa, e come ogni anno è stato conferito il premio a un imprenditore che ha saputo imporsi per il suo costante, pionieristico e innovativo impegno professionale. A riceverlo l’amministratore delegato della Colavita Holding, realtà affermata su scala internazionale
Olio Officina
Il Premio Olio Officina Cultura dell’Olio 2022 a Dora Desantis
Una donna che ha saputo apportare una visione nuova al mondo dell’olio, soprattutto sul fronte del riconoscimento e valorizzazione della qualità. Importante il suo lavoro in Agridè, azienda di famiglia, fondata dal padre Carmine Desantis, e che conduce con i fratelli. A Olio Officina Festival il riconoscimento per la Cultura dell’olio
Olio Officina
Il Premio Olio Officina per la letteratura 2022 a Silvana Grasso
Olio Officina Festival, ogni anno, dedica alla letteratura uno spazio speciale. Gli autori di narrativa e saggistica sono fondamentali per dare voce a realtà spesso dimenticate, e questa edizione conferisce il riconoscimento all’autrice siciliana, che con la sua opera ci accompagna alla scoperta della società e della cultura rurale del Meridione italiano
Olio Officina
Personaggio dell'anno 2021 secondo Olio Officina è Cristina Santagata
Il riconoscimento alla imprenditrice e manager genovese, amministratore delegato di Santagata 1907 Spa e di Raineri Spa, storiche imprese olearie con sede in Liguria
Olio Officina
Il pane, ospite atteso a Olio Officina Festival 2022
L’undicesima edizione dedicherà al mondo della panificazione uno spazio speciale attraverso l’evento Pane in piazza Forum. Nel corso di quest’ultimo verranno raccontati i tanti aspetti che compongono il settore e quali sfide future lo aspettano: Paolo Zunino, Ad di Waico, White Art Italian Companies, interverrà presentando delle soluzioni tecnologiche volte a migliorare e innovare l’intero comparto
Olio Officina
Olio Officina Festival 2022. Il programma di sabato 19 marzo
Il terzo e ultimo giorno del grande happening dedicato agli oli da olive e ai condimenti per il palato e la mente non tradisce le aspettative e si presenta anch'esso con un ricco programma, tutto da seguire. Un'ottima occasione per salutare i nostri lettori più affezionati
Olio Officina
Olio Officina Festival 2022. Il programma di venerdì 18 marzo
Noi ci abbiamo creduto tanto. E voi? Il calendario degli incontri è veramente vastissimo, tutte le sale occupate. C'è perfino una "stanza sensoriale", tanto per dire. E poi, tanti, tanti incontri, e tanti, tanti assaggi, e tanto, tanto altro ancora
Olio Officina
Olio Officina festival 2022. Il programma di giovedì 17 marzo
E così l'undicesima edizione è arrivata e ha inizio a partire dal pomeriggio del 17 marzo. Un ricco rpogramma di incontri anche nella prima giornata, con in più i Premi Olio Officina Cultura dell'Olio. Siete curiosi di sapere chi saranno i premiati?
Olio Officina
Attenzione al sociale a Olio Officina Festival 2022
Anche quest’anno Olio Officina Fetsival ospiterà degli incontri per affrontare insieme con il pubblico temi dal taglio sociale e sempre più attuali. Nella giornata di venerdì 18 marzo si racconterà della diversità vista come una risorsa e della progettazione inclusiva. Sempre nella stessa data, al mattino, si parlerà di un progetto di olivicoltura che guarda sempre più alla sostenibilità e al paesaggio
Olio Officina
Dove va l’olivicoltura italiana in questi anni Venti?
Tutte le novità sul fronte delle olive da tavola e olio da olive. L’undicesima edizione di Olio Officina Festival è pronta a ospitare una serie di incontri, a cura del Crea e degli ordini degli agronomi e dei biologi, volti a far conoscere i progressi raggiunti dalle aziende olivicole grazie a una costante ricerca, e quali scenari futuri attendono il settore
Olio Officina
Incursione artistica di Gerardo Placido. Un omaggio all’ulivo e alla Puglia
Nella cornice di Olio Officina Festival 2022, il 17 marzo 2022, presso il Palazzo delle Stelline a Milano, durante la presentazione de I racconti di Ulivo è prevista un’incursione artistica di Gerardo Placido. Si tratterà di una breve performance attoriale ideata da Gerardo Placido e realizzata da Placida Academy con la collaborazione di Adalberto Lombardo
Olio Officina
Due annulli filatelici per Olio Officina Festival 2022
Poste Italiane partecipa per l’ottavo anno consecutivo al grande happening dedicato agli oli da olive e ai condimenti. I bozzetti sono stati ideati dall’artista e illustratrice Stefania Morgante e realizzati nel formato rotondo. Una figura femminile con la scritta “L’olio della bellezza”, per onorare il tema portante della undicesima edizione del festival; e il ritratto dell'Oliere, la figura preposta ad assaggiare l’olio secondo il neologismo coniato dalla studiosa di letteratura Daniela Marcheschi insieme con Luigi Caricato
Olio Officina
Una detergenza delicata a base di oli da olive, buona per pelle e ambiente
La dieta mediterranea per la pelle. Due interessantissimi workshop a Olio Officina Festival, dedicati a una cosmesi all'olio da olive. Una iniziativa a cura di Olivella, brand di Umbria Olii International. Si parte da una saponetta composta esclusivamente da “Sodium Olivate”, un 100% di olio vergine di oliva ultra purificato e saponificato, per poi proseguire con gli oli e le emulsioni a base di olio di oliva
Olio Officina
Tutte le immagini della conferenza stampa di Olio Officina Festival 2022
È stato un incontro molto bello, con numeroso pubblico attento e partecipe. È stato presentato il programma in tutti i dettagli, e ora non ci resta altro che attendere l’arrivo delle date 17, 18, 19 marzo
Olio Officina
Una stanza sensoriale a Olio Officina Festival
Per dimostrare che nei frantoi, così come negli spazi commerciali destinati alla vendita, esiste la possibilità di aumentare esponenzialmente il coinvolgimento emotivo dei consumatori, creando veri e propri percorsi indimenticabili, è stata allestita da Visioni Olfattive e Lighting and una sala in cui le note olfattive più presenti nella produzione olearia italiana di qualità vengono riprese, diffuse e collegate alla luce. Gli accordi olfattivi della mandorla, del pomodoro, del carciofo e dell’erba, potranno essere percepiti in maniera più profonda e completa
Olio Officina
Siamo tutti figli della Madre Terra e abbracciamo gli ulivi
C’è fermento, voglia di incontrarsi, di ripartire: l’undicesima edizione di Olio Officina Festival ormai è alle porte. Quest’anno, per tutta la durata del Festival, sarà proiettata l’opera filmica Figli di Madre Terra e giovedì 17 marzo, in apertura delle tre giornate, Francesco Martinelli, autore e interprete, e Michele Pinto, regista, saliranno sul palco per raccontarci come la preoccupazione per il mondo olivicolo, devastato dalla comparsa della Xylella, abbia ispirato la storia di questo lavoro, vincitore di numerosi premi
Olio Officina
Un veg & natural bistro nei tre giorni del festival oliocentrico
Tra i partner di Olio Officina Festival 2022 vi è RosebyMary, la cui cucina propone un’alimentazione che predilige cibi salutari basati sulla stagionalità, integrità e semplicità degli alimenti, lavorati il meno possibile per mantenerne tutte le qualità inalterate. Un progetto delle sorelle Mannucci che ci accompagnerà nei tre giorni del festival con ingredienti sani, freschi e biologici
Olio Officina
Gli extra vergini andalusi protagonisti di primo piano a Milano
A Olio Officina Festival, dal 17 al 19 marzo, una delegazione spagnola, proveniente dall’imponente regione olearia dell’Andalusia, ci racconterà le peculiarità dei loro extra vergini. In particolare, venerdì 18 marzo ci sarà un workshop a numero chiuso, su invito e su autocandidatura, con assaggi a cura di Marcello scoccia
Olio Officina
Una nuova visione intorno al design degli oli
Il territorio, la cultura di un luogo e le sue tradizioni trovano la loro sintesi in un packaging pensato nei dettagli, capace di comunicare questi e tutti gli altri aspetti che denotano l’unicità del prodotto. Venerdì 18 marzo Martina Guaita salirà sul palco di Olio Officina Festival per ritirare il Premio giovani designer nell'ambito del contest “Forme Design – Designer dell’anno 2022”
Martina Guaita
L’olio sale sul palcoscenico, e lo fa in modo coinvolgente e spettacolare
Di solito è il vino a rubare la scena, quando ogni anno si annunciano i riscontri delle anteprime di presentazione dei vini che si affacciano sul mercato. Invece, una bella iniziativa di Palazzo di Varignana, già sperimentata con successo in autunno in azienda, riproporrà ora, sul palco di Olio Officina Festival, la presentazione ufficiale della nuova collezione oli monovarietali e blend. Non bastando l’olio che nutre e ci alimenta, sarà dato rilievo anche all’olio della bellezza, tra trattamenti viso, corpo, massaggi e tutte le possibili proposte di benessere
Olio Officina
La conoscenza di alberi e piante in un (auto)ritratto dell’esistenza
Quello con Antonio Pascale a Olio Officina Festival è ormai un appuntamento fisso. Il suo intervento in questa undicesima edizione si concentrerà su La Foglia di Fico. Storie di alberi, donne e uomini, un libro di racconti che tra l’altro è stato candidato, proprio in questi giorni, al prestigioso Premio Strega
Olio Officina