Le forme dell'olio
Guardone
L'Oleificio Guardone di Imperia, operativo sin dal 1930 in Liguria, ha dato una svolta significativa al proprio brand affidandosi all'art director Carmelo Mastroeni, di Libera Communication. La scelta è stata fatta per valorizzare la propria storia, raccontando la passione e la qualità delle produzioni anche attraverso un design dal taglio minimale, studiato per esaltare le forme e fornire informazioni
Alla settima edizione del Premio Le Forme dell’Olio, edizione 2020, l’Oleificio Paolo Guardone, di Paola Guardone, si è imposto all’attenzione della giuria popolare che si è espressa in occasione e nell’ambito del Simei, imponendosi così al primo posto (in ex aequo) con le tre bottiglie di Taggiasco, Italiano 100% e Biologico.
L’AZIENDA
Dal 1930 la famiglia Guardone lavora nel settore di produzione e commercializzazione di oli extra vergini di oliva, nella sede di Imperia-Oneglia.
L’azienda ligure dopo anni di consolidata esperienza ha deciso di riposoizioare strategicamente il brand relaizzando tre nuove confezioni per il mercato italiano ed estero.
L’obiettivo: valorizzare il brand, la sua storia, la passione e la qualità dei prodotti.
IL NUOVO DESIGN
Libera Communication ha deciso di realizzare i nuovi packaging definendo nuovi livelli di percezione del brand per il consumatore.
Prima di tutto il contenitore: una nuova bottiglia, elegante e preziosa.
Il design grafico ha un taglio minimale, studiato per esaltare le forme e completo di tutte le informazioni.
I font utilizzati, per le denominazioni, si muovono sulla superficie con alternanze di proporzioni allo scopo di evidenziare le varie tipologie di prodotto.
È stato scelto, con particolare attenzione, il processo di stampa: la serigrafia diretta a caldo su vetro. Ciò determina una forte riduzione dell’impatto ambientale, in quanto il vetro colorato è inorganico.
Carmelo Mastroeni
Art Director Libera Communication