Le forme dell'olio
I Paladini
Dalle sapienti mani degli artigiani di Caltagirone, protagonista è la cultura ceramista siciliana, che i Frantoi Cutrera propongono con due differenti varianti. Da una parte quella più tipica, con un decoro ornato e floreale; dall'altro, quella che si presenta con un motivo più moderno. È il connubio perfetto per chi ama l'arte e la tradizione a tavola
Dalle sapienti mani dei ceramisti di Caltagirone nascono i Paladini. Sono scrigni d’arte in terracotta infornata, torniti e decorati a mano uno ad uno, contenente un prezioso tesoro: la migliore selezione del nostro olio extra vergine di oliva Igp Sicilia.
Lo abbiamo fatto per portarlo al consumatore quale espressione di una cultura millenaria che attraverso i sapori e gli aromi diventa testimonianza del mito di una terra straordinaria, la Sicilia.
È stato un progetto spinto dall’esigenza di sostenere fedelmente una forma d’arte, una tradizione plurisecolare a noi vicina, riproponendola e valorizzandola in tutta la sua unicità e magnificenza.
I Paladini vengono prodotti in due varianti: una più tipica, con un decoro ornato e floreale, che prende il nome dall’anno della sua creazione – “700”, appunto – come l’anno più fiorente della cultura ceramista siciliana; e una variante, invece, con un motivo più moderno.
Entrambe le bottiglie vengono sigillate con tappo e capsula, svitabili con una pressione manuale, in modo da poter dosare l’olio con precisione e limitare il contatto con l’ossigeno.
Sono adatte a contenere e conservare l’olio, perché realizzate con impasti e vernici atossici, privi di metalli pesanti, idonei al contatto con gli alimenti.
È senza dubbio un regalo originale ed esclusivo, il connubio perfetto per chi ama l’arte e la tradizione a tavola.
Frantoi Cutrera
FORME DELL’OLIO 2021
Alla ottava edizione del Premio “Le Forme dell’olio 2021 i Frantoi Cutrera si sono imposti con:
- Le Forme d’Oro nella sezione Oli Gourmet
- Le Forme d’Oro nella sezione Ceramiche
FRANTOI CUTRERA
I Paladini
Dove: Chiaramonte Gulfi, Ragusa, Sicilia
Casa virtuale: frantoicutrera.it