Terra Nuda pagina 15 di 147
Casa Hierro, il marchio Aove ha celebrato la Giornata Mondiale dell’Olivo
Per celebrare la ricorrenza, Casa Hierro ha organizzato un evento con la partecipazione di vari professionisti, di amici e di familiare. In evidenza, i diversi usi di un buon olio, sia crudo che come parte di ricette più elaborate
Olio Officina
L’abbonamento a OOF International Magazine è un ottimo regalo!
Regala o regalati delle ottime riviste riguardanti il mondo degli oli, degli aceti e dei condimenti. Ogni numero ha un suo tema dove potete leggere le varie novità che caratterizzano questi mondi di quale ci occupiamo, sperando di arricchirvi ogni volta sempre di più
Olio Officina
Presentazione della IX edizione del concorso “Olio di Famiglia”
Per chi ha piacere, è possibile partecipare all’incontro organizzato dal presidente Tommaso Battista del Copagri Puglia, il 27 novembre alle ore 11,30 presso la Camera dei Deputati, Sala Conferenze a Roma
Olio Officina
Rapporto Bio Bank 2019: nel cambiamento del mercato, il bio cresce
È stato pubblicato il nuovo rapporto di Bio Bank, la banca dati del biologico, dove è possibile consultare dati, informazioni e infonografiche
Olio Officina
Olio Turri, sempre più attento all’ambiente e sempre più green
Il frantoio di Cavaion Veronese si è procurato un nuovo impianto termico che funziona grazie al nocciolino di sansa: per merito di esso, è possibile ridurre gli sprechi e le emissioni
Olio Officina
Al via la 110^ sessione dei membri del Consiglio del Coi
Nella sede centrale del Consiglio Oleicolo Internazionale a Madrid, sono presenti 17 membri dell’Organizzazione, i quali, in cinque giorni, discuteranno su vari temi. Questa sessione, inoltre, coincide con il sessantesimo anniversario della Fondazione
Consiglio Oleicolo Internazionale
Ottimo successo per la ventottesima edizione del Simei
C’è grande soddisfazione per come si è conclusa la fiera leader mondiale delle tecnologie per enologia e l’imbottigliamento. In questa edizione sono stati presenti ospiti speciali di livello internazionale, ma anche grandi numeri oltre 500 espositori presenti, più di 500 delegati provenienti da 90 Paesi e oltre 33.000 visitatori, con un incremento del 5% rispetto all’ultima edizione milanese della fiera nel 2015. Contentezza anche da parte del presidente dell’Unione Italiana Vini, Ernesto Abbona che dichiara che questa edizione ha tracciato nuove strade e aperto nuovi scenari, e che l’evento andato in scena al Salone, è l’anticipo del futuro di ciò che il mercato richiede al settore
Olio Officina
Xylella, olivicoltura, caporalato, Pac, Psr mettono in difficoltà l’agricoltura pugliese
Segnali d’allarme ma anche proposte per uscire dalle difficoltà che stanno mettendo a dura prova l’agricoltura pugliese: un vero e proprio “pacchetto anti-crisi” quello consegnato questo pomeriggio dal presidente di Confagricoltura Puglia, Luca Lazzàro, nelle mani del sottosegretario alla Politiche Agricole, Giuseppe L’Abbate
Olio Officina
Madrid, degustazione di oli e dibattiti per alcuni ambasciatori africani presso la sede centrale del Coi
Sono stati invitati a partecipare per promuovere le attività dell’organizzazione. Obiettivo dell’evento era quello di mostrare le caratteristiche nutrizionali e i benefici per la salute dell'olio d'oliva
Consiglio Oleicolo Internazionale
Madrid, incontro fra Fipa Tunisia e Coi
Il direttore esecutivo Abdellatif Ghedira ha ricevuto Ibrahim Medini, rappresentante dell'Agenzia tunisina per la promozione degli investimenti esteri (Fipa). I temi discussi dell’incontro sono stati la missione del Coi e su uno scambio di idee su come rafforzare la cooperazione tra le due istituzioni
Consiglio Oleicolo Internazionale
Cibus Loci, un viaggio tra i casi di successo
Il 22 novembre nella Sala Dialogo nel Buio, Calata De Mari, a Genova si è svolto l’evento con vari interventi di giornalisti esperti e tecnici professionisti del settore, rappresentanti di realtà Dop e Igp
Olio Officina
Un Extra per la ricerca, gli olivicoltori italiani al fianco della Fondazione Airc
Il 7 e 8 dicembre primo appuntamento in 40 cooperative e frantoi in tutta Italia
Olio Officina
Simei 2019. Quando la bottiglia d’olio è bella si vende di più
Dare valore all’olio extra vergine di oliva passando dalla cura del packaging e puntando su un design coerente, originale e innovativo. A Milano, nell’ambito del Simei, si è svolto un importante incontro sul tema con la partecipazione di designer italiani e spagnoli. È emerso un quadro interessante, che va oltre il marketing
Olio Officina
È Valentino Tesi il primo sommelier d'Italia 2019
Al 53° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier che si è tenuto a Verona è toscano il vincitore del concorso “Miglior Sommelier d’Italia Premio Trentodoc”. “La finale del premio – ha dichiarato Antonello Maietta, presidente Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier – ha dimostrato il livello qualitativo della scuola di formazione messa in campo da Ais e la condivisione dei valori di un territorio di grande pregio come quello del Trento Doc”
Olio Officina
Simei 2019, c'è l’anteprima delle Forme dell’Olio 2020
Olio Officina
Il marchio di qualità internazionale Siqev al Simei
L'impegno per l'eccellenza degli oli extra vergini di oliva ha coinvolto QvExtra! International e Ceq Italia, in occasione di un importante convegno che si è tenuto a Milano a opera di Olio Officina. È emersa l'importanza del design e del packaging quale "venditore silenzioso", nonché utile strumento utile per informare il consumatore delle differenti espressioni degli extra vergini e della necessaria opera di differenziazione del prodotto quale significativa strategia di marketing
Olio Officina
Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni per partecipare a “Le Forme dell’Olio 2020”
Entro il 30 novembre è possibile iscriversi al contest. Entro questa data, inoltre, devono pervenire i campioni con i quali si intende concorrere
Olio Officina
“Le Forme dell’Aceto 2020”, il 30 novembre ultimo giorno disponibile per iscriversi al contest
Pochi giorni e si chiuderanno le iscrizioni per il concorso. Per chi ha ancora intenzione di partecipare, può farlo mandando la candidatura e i campioni da presenziare entro la data stabilita: 30 novembre. Le candidature e i campioni che arriveranno oltre la data prefissata, non saranno ammessi
Olio Officina
Abbonamento OOF International Magazine, un bel regalo per te o per le persone a te vicine!
Una rivista internazionale che ti permette di conoscere nuove realtà sull’olio e non solo
Olio Officina
Le Forme dell'Olio, la mostra al Simei con il voto della giuria popolare
Si può visitare dal 19 al 22 novembre a Milano, nell'ambito della nota manifestazione fieristica sulle tecnologie, la mostra dedicata alle bottiglie e alle confezioni d'olio
Olio Officina
Ceq Italia al Simei 2019 per il convegno Vestire gli oli extra vergini di oliva per essere vincenti sul mercato
Olio Officina
Obiettivo: salvare gli olivi
D’ora in avanti sentirete parlare di XylOR. Il nome è particolarmente complesso, anzi difficilissimo, sembra la marca di un farmaco. L’obiettivo è popolare: raggiungere un vasto pubblico coinvolgendo attivamente i cittadini per sensibilizzarli nella ricerca e segnalazione di cultivar e semenzali spontanei, ovverosiaolivi resistenti, individuati nelle aree rurali, marginali e naturali, fortemente colpite dall’epidemia di Xylella. Si cerca a gran voce germoplasma, piante che mostrino sintomi ridotti o assenti
Olio Officina
Casa Hierro, al Ristorante Narru celebrazioni per la Giornata Mondiale dell’Olivo
È un evento molto bello quello organizzato dall’azienda olearia spagnola: saranno presenti l’azienda Lurlore che si occupa di succhi naturali, il gelatiere Yon Gallardo, i professionisti del Ristorante Narru i quali prepareranno diverse ricette e abbinamenti e poi ci saranno clienti, amici e familiari
Olio Officina
Carapelli Firenze ottiene il Super Premio del Bando Conai
L’azienda fiorentina si è aggiudicata il riconoscimento indetto dal “Bando Conai per la prevenzione - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi” nella categoria vetro grazie alle sue bottiglie trovate innovative per preservare l’olio extra vergine d’oliva
Olio Officina
L'agenda 2020 per i custodi della biodiversità
Una iniziativa di Marco Damele rivolta agli agricoltori contemporanei, concepita come un viaggio nei ricordi dell'autore che ripercorre la sua esperienza e propone la sua visione del mondo agricolo: moderno e primitivo non sono stadi diversi della crescita agricola, ma rappresentano due facce della stessa medaglia
Olio Officina
Gli ultimi dati sul mercato internazionale dell’olio d’oliva e delle olive da tavola
Dai dati rilasciati dal Consiglio Oleicolo Internazionale, il commercio mondiale dell’olio d’oliva e quello di sansa, nei primi nove mesi della campagna in corso è aumentato del 5% mentre sono diminuite le importazioni extra Eu dell’11% rispetto alla campagna precedente. Le olive da tavole, invece, hanno registrato un +2% per quanto riguarda le acquisizioni intra-Eu mentre sono rimaste stabili le importazioni extra Eu rispetto sempre alla campagna precedente
Consiglio Oleicolo Internazionale
Smog, Florovivaisti Italiani: verde urbano arma contro morti da polveri sottili
L’associazione chiede più risorse e un grande piano di piantumazione urbana
Olio Officina