Terra Nuda

L’olio, in combinazione con il cibo, è tanta salute. In senso olistico

“Donne in agricoltura per crescere in salute a tavola tra benessere e stili di vita”. È questo il titolo dell’incontro che si svolgerà a Valle San Bartolomeo, nell’alessandrino, il 20 giugno

Olio Officina

Anche l’olio protagonista del festival “A tutto volume”

A Ragusa, dal 12 al 15 giugno, un programma ricco di appuntamenti a cielo aperto per tutte le generazioni. Il direttore di Olio Officina Luigi Caricato presenta il libro L’olio al ristorante. Quest’anno un evento speciale: la grande mostra dedicata al  maestro Andrea Camilleri di cui si celebrano i cento anni dalla nascita che raccoglie tutte le edizioni, italiane e straniere, della sua immensa produzione. Inoltre, tanti spettacoli, concerti, lezioni, performance, attività per le bambine e i bambini e molto altro

Olio Officina


La grande festa Monini a sostegno dell’eccellenza olearia italiana

Si è ripetuto anche quest’anno il tradizionale appuntamento con lo “Zefferino d’Oro”, il premio con cui la casa olearia spoletina seleziona e premia i migliori extra vergini nelle categorie di Fruttato Intenso, Medio, Leggero e Biologico. L’iniziativa rafforza le relazioni di valore con i fornitori alle prese quest’anno con una campagna complicata, ma consente anche di far conoscere il costante lavoro di valutazione e analisi svolto su tutto il territorio italiano

Olio Officina


I Mosh e Moah agitano il settore oleario

Lo scorso 15 maggio si è tenuta in Spagna, a Jaén, una conferenza di presentazione dell'ambizioso progetto Foss dedicato all'utilizzo della spettroscopia Nir (Near Infrared) per la rilevazione precoce di contaminanti presenti nelle olive e negli oli di oliva. Ad oggi, tuttavia, il metodo di rilevazione è ancora soggetto a incertezza

Olio Officina


Perché partecipare al Milan International Condiments Award 2025

Molto semplice: perché si tratta di valorizzare le molteplici produzioni di condimenti, salse, paté e conserve presenti in commercio. L’obiettivo principale di questa selezione consiste nel sensibilizzare i consumatori, gli operatori professionali del canale HoReCa e della distribuzione, ad aprirsi a una nuova visione di tali prodotti. Per aderire c’è tempo fino al 31 luglio 2025

Olio Officina


Tradizioni culinarie, innovazioni gastronomiche e prospettive agroalimentari

Nel Salento, dal 29 maggio al 7 giugno, ben sette sessioni di incontri organizzate dall'Associazione Storia Patria. Tra i vari interventi, quello del direttore di Olio Officina Luigi Caricato, con L’olio del futuro. Inizio di una nuova era con olivi coltivati su piattaforme marine, e quello di Adriano Abate, sul tema Rigenerazione dell’agricoltura salentina post-xylella

Olio Officina


È maggio, torna Mare & Mosto

A Sestri Levante, nel suggestivo complesso dell’ex Convento dell’Annunziata, si celebra la decima edizione della manifestazione organizzata dai sommelier di Ais Liguria e dedicata al vino, all’olio e ai sapori del territorio ligure. Due giorni di degustazioni, tavole rotonde, workshop e show cooking dedicati agli appassionati e agli addetti al settore, con la terza edizione del Concorso regionale Selezione Ais Eccellenze Olearie Dop Riviera Ligure e la finale del Miglior Sommelier di Liguria 2025

Olio Officina


Torna la Giornata nazionale della cultura del vino e dell’olio

Venerdì 23 maggio, presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Sommelier con un convegno sul tema “Vigne urbane, giovani e rigenerazione delle città” e l’annuncio di nuove borse di studio per le scuole con premiazione dei vincitori del 2024. Sarà inoltre presentato lo studio World Urban Vineyards Atlas sulle vigne urbane nel mondo

Olio Officina


Iscriviti alle
newsletter

Un extra vergine “Squeeze Me”. Ispirato agli chef, ma pensato per i consumatori

Le aziende informano. Innovazione, praticità e sostenibilità. È con questo spirito che è stata presentata in anteprima a Tutto Food la novità firmata dalla storica casa olearia pugliese Nicola Pantaleo, concepita per offrire al trade un prodotto ad alta rotazione, con forte visibilità a scaffale, con due varianti, espressione di due differenti esperienze sensoriali

Olio Officina


A Tutto Food le “Tre C” di Costa’Oro

Le aziende informano. Conoscenza, condivisione e crescita. Sono questi i tre fattori chiave che l’azienda spoletina ha scelto per valorizzare la filiera dell’olio. La nota casa olearia umbra a due anni dall’avvio del piano “Planet O-live” avrà modo di presentare anche il primo Report di Sostenibilità e il secondo volume del Manifesto della Produzione Olivicola Sostenibile, risorsa periodica tematica a disposizione di tutto il settore

Olio Officina


A Tutto Food 2025 l’olio Dop Garda in primo piano

Tra tutti gli extra vergini con attestazione di origine certificata è quello che vanta il miglior apprezzamento da parte dei consumatori. Un gradimento dovuto alla finezza ed eleganza dei suoi tratti sensoriali, a note erbacee fresche e delicate, all’armonia delle note amare e piccanti, lievi e ben dosate, a un gusto che rimanda al carciofo e alla mandorla

Olio Officina