Terra Nuda pagina 6 di 147
Piano rigenerazione olivicola della Puglia, interventi per i frantoi: le istruzioni operative per una misura che vale 35milioni di euro
Possono dunque beneficiare dell'iniziativa i frantoi oleari, incluse le cooperative di trasformazione nel settore oleario con gli stabilimenti ubicati nell’area infetta da xylella, che abbiano ridotto o interrotto l’attività molitoria e subito un decremento della produzione di olive nella campagna di commercializzazione 2018-2019 o in quelle precedenti nel caso di chiusura dell’attività riconducibile alla xylella
Olio Officina
Tavolo emergenza alimentare, Dl Rilancio: in consegna 50 mila tonnellate di cibo, manca però l'olio
Perlopiù formaggi e prosciutti Dop. Il Fondo sarà implementato di ulteriori 250milioni
Olio Officina
Le aree interne rischiano di più con la chiusura dei ristoranti
L'emergenza Covid-19 diventa qualcosa di molto serio e preoccupante. Senza il tessuto economico che rende vividi i piccoli comuni della montagna e dell'alta collina, una risorsa preziosa del Paese andrà ad estinguersi. Il caso del ristoratore Federico Valicenti, del "Luna Rossa", in Basilicata, è una amara conferma. Si è ancora in tempo per scongiurare lo spettro dell'abbandono
Gli undici numeri del mensile Oliocentrico
La prima e unica rivista al mondo interamente dedicata agli assaggi degli oli extra vergini di oliva. Ecco cosa fare per leggere e scaricarne in versione pdf i contenuti
Olio Officina
Il 29 maggio la scadenza per partecipare al concorso Milan International Olive Oil Award
Olio Officina
La ripartenza attraverso l'iconico e classico pane e olio
A dieci anni dal riconoscimento dell’Unesco, due realtà come Assitol e Aibi celebrano insieme il mese internazionale dedicato ai benefici della dieta mediterranea, uno stile di vita alimentare che vanta da decenni la piena approvazione del mondo scientifico. L'invito rivolto a tutti, è a valorizzare i due alimenti simbolo, da una parte il pane fresco artigianale, dall'altra l’olio extra vergine di oliva, anche verso il passaggio alla “nuova normalità” del dopo emergenza Covid-19
Olio Officina
L'abbonamento a OOF International Magazine
Olio Officina
Unione Ristoranti del Buon Ricordo: aprire? Per chi?
"Il clima di paura che tutte queste limitazioni instaurano non porterà a nulla di buono. Noi non siamo per le proteste eclatanti ma il settore è davvero con i nervi tesi. I tempi sono scaduti", dicono. "Ci stiamo giocando l’intera ristorazione italiana"
Olio Officina
Effetti Covid-19 sul mercato dell'olio, secondo Ismea sono penalizzate le piccole e mede aziende olearie
Olio Officina
Inail: l’infortunio sul lavoro per Covid-19 non è collegato alla responsabilità penale e civile del datore di lavoro
Secondo l'Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, il datore di lavoro risponde penalmente e civilmente delle infezioni di origine professionale solo se viene accertata la propria responsabilità per dolo o per colpa
Olio Officina
Emergenza Covid-19, il Gruppo Tampieri punta su sicurezza dei dipendenti e solidarietà verso il territorio
Olio Officina
Quante sono le attestazioni di origine italiane iscritte al Registro delle denominazioni?
L'elenco a disposizione dei lettori, in modo da districarsi nella lunga lista di prodotti a marchio Dop, Igp e Stg secondo l'ultimo e più recente aggiornamento
Olio Officina
Sono 161 i consorzi di tutela riconosciuti per il settore agroalimentare in Italia
Per avere una idea completa, con tutti i riferimenti del caso, riportiamo a beneficio di chi ci segue l'elenco aggiornato al 13 maggio 2020
Olio Officina
Le 464 pagine del Decreto rilancio
Sono previsti interventi per 55 miliardi. Il documento si compone di 256 articoli e 464 pagine ed è quanto è stato discusso dal Consiglio dei ministri di mercoledì 13 maggio. In attesa che il testo diventi a tutti gli effetti attuativo con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana
Olio Officina
Regolamento e moduli da compilare per poter partecipare al concorso MIOOA per i migliori extra vergini
Entro venerdì 29 maggio 2020 la prima edizione del Milan International Olive Oil Award
Olio Officina
Ecco il miglior Aceto Balsamico di Modena Igp
L’organizzazione tedesca Stiftung Warentest, nota per la propria indipendenza e imparzialità, ha reso noto, attraverso le pagine della sua rivista Test, i risultati di una serie di analisi effettuate su ben 19 aceti balsamici di Modena. A guadagnare il più alto gradino sul podio è stato l’Igp “5 Grappoli invecchiato” dell’Acetaia Giuseppe Cremonini di Spilamberto
Olio Officina
Avpa-Paris, l'edizione 2020 di Les Huiles du Monde con cerimonia via web il 14 maggio
Il concorso è stato profondamente condizionato dalla drammatica e ben nota pandemia. La Spagna e l’Italia sono ancora in testa in fatto di numero di partecipanti e di medaglie; la Francia ha aumentato i propri partecipanti ed i risultati
Olio Officina
Io leggo Oliocentrico, e tu?
Edita da Olio Officina, è l'unica rivista al mondo interamente incentrata sugli assaggi degli oli. Tra le diverse rubriche, spiccano le recensioni dei migliori extra vergini italiani ed esteri e la sezione DOOF - Food back to front, con uno spazio dedicato al “Ristorante oliocentrico” e alla “Ricetta oliocentrica” del mese
Olio Officina
Jaén, borsa di studio del Coi per corso universitario su valutazione sensoriale degli oli da olive
Olio Officina
Una voce sola per la ristorazione con il progetto FareRete: servono misure di buon senso
Far ripartire subito la ristorazione con regole rigide ma applicabili e non tali da far chiudere comunque l’80% dei ristoranti italiani. È questo in sintesi l’appello corale lanciato al Governo
Olio Officina
Il Cibus di Parma non si farà più quest'anno ma nel maggio 2021
La nota fiera del made in Italy alimentare si terrà come di consueto a Parma, ma dal 4 al 7 maggio 2021. Nelle date in cui pensava di farla slittare, in settembre, Fiere di Parma e Federalimentare annunciano invece un Forum internazionale sulla ripartenza dell’agroalimentare il 2 e 3 settembre
Olio Officina
Il consumo pro-capite del pane nelle settimane di lockdown è cresciuto del 10%
Secondo le stime di Aibi, l’Associazione Italiana Bakery Ingredients, la quarantena ha fatto riscoprire l’arte bianca agli italiani, sia il pane fatto in casa, sia quello dei panifici, pizza, focacce e dolci compresi. "Il pane - ha evidenziato Palmino Poli - per l’italiano, significa casa, famiglia, tradizione, ristoro. Non dimentichiamo - ha precisato - che nel nostro Paese esistono circa 500 tipi di pane"
Olio Officina
L'olio e il vino protagonisti sui social a opera dei sommelier Ais
L’edizione 2020 della Giornata nazionale della cultura del vino e dell’olio, di sabato 9 maggio, condotta interamente sul canale Facebook di Ais Italia, ha, tra le tante iniziative, il talk show condotto da Gianluca Semprini e Antonello Maietta, con l'oleologo Luigi Caricato, lo chef stellato Carlo Cracco, Giuseppe Cristini e Davide Feligioni dell'Accademia Italiana delTartufo, il Presidente del Gruppo Vini di Federvini Piero Mastroberardino, Anna Lisa Serafini de I Borghi più belli d’Italia e Francesca Verrigni dell'Antico Pastificio Rosetano Verrigni
Olio Officina
Ultimo mese per partecipare al concorso MIOOA per i migliori extra vergini del mondo
C è tempo entro venerdì 29 maggio 2020 per partecipare alla prima edizione del Milan International Olive Oil Award
Olio Officina