Terra Nuda pagina 6 di 161
C’è un nuovo modo per prendersi cura di noi stessi. Attraverso l’olio
Ed è consultando l’Olive Health Information System, Ohis, un archivio online nato dalla collaborazione tra il Consiglio Oleicolo Internazionale, Coi, e il dipartimento di medicina dell’Università di Navarra. Il progetto avrà la funzione di riportare studi ed elaborati dal taglio medico – scientifico, in aggiornamento costante, relativi al rapporto tra la nostra salute e il consumo delle olive e dei suoi derivati
Olio Officina
Un nuovo modo per fare olioturismo, e non solo. Se ne è parlato alla sede del Coi
Il Consiglio è impegnato in una serie di attività volte a promuovere il turismo legato al mondo dell’ulivo, e molti Paesi membri sono interessati nel progetto in corso, Via dell’Ulivo. Mohamed Moez Belhassine, ministro del turismo tunisino, si è confrontato con il direttore esecutivo del Consiglio Oleicolo Internazionale sulle ultime iniziative ed eventuali prossime collaborazioni
Olio Officina
I termini e le modalità per partecipare al Milan International Olive Oil Award 2022
Si può partecipare al concorso MIOOA entro il 31 marzo 2022. Tutti gli oli extra vergini di oliva in concorso saranno esaminati rigorosamente alla cieca da parte di un panel di esperti assaggiatori professionali appartenenti all’Onaoo di Imperia, la più antica scuola di assaggio al mondo
Olio Officina
Formare professionisti nel mondo dell’olio. Tutti gli appuntamenti in Spagna
Tra lezioni in aula, e altre erogate in modalità online, riprende l’agenda di Esao, la Escuela Superior del Aceite de Oliva. Il comparto ricopre un ruolo chiave e ha necessità di lavorare ancora molto in termini di professionalizzazione. È quanto dichiara il direttore esecutivo della scuola, Marta González. L'obiettivo è fornire agli allievi le giuste conoscenze, attraverso basi di teoria e attività pratiche
Olio Officina
I dati Coi per le olive da tavola
La Spagna segna numeri importanti: le esportazioni, infatti, hanno raggiunto un volume superiore del 19,3% nel corso della campagna 2020/21. Nel totale, le stime previste per la campagna 2021/22 segnano un aumento produttivo del 7%
Olio Officina
Il fondo per la tutela delle piccole e medie filiere non si è dimenticato della canapa
Sono in arrivo tre milioni per migliorarne la qualità. Il ministro Patuanelli ha recentemente firmato il decreto che disciplina la ripartizione dei fondi in dotazione delle filiere di dimensioni minori. Per rendere più redditizie le attività dei canapicoltori sarà quindi necessario investire la somma a loro assegnata in ricerca e meccanizzazione, garantendo una maggiore sinergia tra le associazioni interessate
Marcello Ortenzi
Difesa delle piante, ulivo e pero protagonisti delle ultime giornate di approfondimento
Il ciclo di incontri Bilanci Fitosanitari 2020 – 2021 sta volgendo al termine. Termineranno a gennaio gli appuntamenti dedicati allo studio e all'analisi delle problematiche fitosanitarie che vedono sotto minaccia diverse colture. L'iniziativa, nata dalla collaborazione tra l’Associazione Italiana per la Protezione delle Piante e Giornate Fitopatologiche, ha coinvolto numerosi tecnici ed esperti del settore, riscuotendo un grande successo tra i partecipanti
Olio Officina
Il futuro dell’agroalimentare in Italia tra sfide e obiettivi. Presentato all’Unione europea il Piano Strategico Nazionale
Il ministro Stefano Patuanelli ha presentato nel dettaglio tutti i punti del Psn in vista dei programmi che verranno attuati nella Pac, Politica Agricola Comune, nella fascia temporale 2023 – 2027. Gli attori del settore primario opereranno in un’ottica sostenibile e inclusiva, avvalendosi di una serie di strumenti, quali i pagamenti diretti e il Pnrr, per agevolare il raggiungimento degli scopi prefissati
Olio Officina
Anche l’olio vuole la sua parte: al via il corso per imparare a degustarlo
L’Università di Bologna, in collaborazione con SerInAr, è pronta ad inaugurare il corso per aspiranti assaggiatori e assaggiatrici di oli da olive. L’iniziativa prevede una serie di lezioni teoriche e pratiche, come esercitazioni sensoriali e assaggi guidati, per comprendere e conoscere a fondo il prodotto in questione
Olio Officina
L'etichettatura ambientale obbligatoria per gli imballaggi? Concessa proroga fino al primo luglio 2022
Anche se le aziende in gran parte si sono adeguate alla direttiva, c'è ancora tempo per chi non lo ha ancora fatto, anche per dare l'opportunità di far smaltire il materiale già stampato
Olio Officina
Entra in scena un nuovo sistema di controlli all’importazione dei prodotti biologici
Nel frattempo, al fine di consentire alle amministrazioni coinvolte di organizzarsi, l’Agenzia delle Dogane continuerà per tutto il mese di gennaio 2022 l’attività di controllo documentale e di validazione, supportata per i controlli di identità e fisici dall'Icqrf
Olio Officina
Il 31 dicembre, e non oltre, per partecipare alla nona edizione del concorso Le Forme dell'Olio
Il miglior design per gli oli, ma anche per gli aceti. Le creatività più originali e insolite saranno premiate a Milano nell'ambito di Olio Officina Festival venerdì 11 febbraio 2022. Il contest da una idea di Olio Officina
Olio Officina
Emergenza sanitaria, le principali misure per contenere la pandemia in Italia
Il Consiglio dei Ministri del 23 dicembre 2021, su proposta del presidente Mario Draghi e del ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali, a fronte dell'aumento dell'incidenza del numero dei casi e della diffusione della nuova variante Omicron
Olio Officina
A supporto delle politiche agroalimentari ci sono 1,2 miliardi
È stato firmato dal ministro Stefano Patuanelli il decreto che disciplina i finanziamenti a sostegno dei contratti di filiera e le modalità per l'attuazione del quinto bando. I contratti sono uno strumento fondamentale per lo sviluppo dell'intero settore agricolo. Istituiti nel 2002, permettono alle aziende di sostenere acquisti di macchinari nuovi, che generino il minor impatto ambientale possibile, e di investire in ricerca e studio costanti
Olio Officina
Anche i disciplinari di produzioni delle Dop olearie sono soggetti a modifiche
Ogni anno si presenta infatti puntualmente l’occasione per apportare alcune variazioni, seppure a carattere temporaneo. Riportiamo così, Dop per Dop, l’elenco delle attestazioni di origine che hanno avuto per ragioni contingenti ricorrere a tali cambiamenti, Igp comprese
Olio Officina
C’è un luogo in cui l’olio da olive è il protagonista assoluto. A Madrid
Dopo vari i rinvii, a causa della situazione pandemica, il World Olive Oil Exhibition è pronto a tornare con la nona edizione e con tre pilastri tematici su cui verteranno le giornate: commercio, sostenibilità e conoscenza. Il Wooe è anche occasione per scoprire e degustare oli provenienti da tutto il mondo
Olio Officina
Non oltre il 31 dicembre. Le Forme dell'Olio 2022, il miglior design per esaltare gli extra vergini
Le creatività più belle e funzionali, le più originali e insolite, saranno premiate a Milano, nell'ambito di Olio Officina Festival venerdì 11 febbraio 2022. Non solo spazio agli oli e a quanto vi ruota intorno, ma c'è pure il contest riservato agli aceti
Olio Officina
Quando basta solo un minuto. Il concorso per la cura delle piante tra social e sensibilizzazione
L’Associazione Italiana per la Protezione delle Piante, Aipp, ha indetto un concorso rivolto agli under 28 dal titolo La protezione delle piante in un minuto. Il contest è nato con lo scopo di informare e coinvolgere i più giovani attraverso dei brevi video sui canali social in cui vengono dispensati consigli e strumenti per la cura del nostro patrimonio vegetale. Questo modo innovativo di comunicare ha riscontrato un grande successo, tanto da aprire la strada a nuove iniziative
Olio Officina
È lo chef Giorgio Locatelli il nuovo Brand Ambassador degli extra vergini Filippo Berio
Una partnership attenta alla sostenibilità, con una serie di appuntamenti, visibili sui canali social Facebook e Instagram del noto marchio di Salov. Protagonista il noto chef e un ingrediente di grande pregio quale è l'olio della nota casa olearia con sede a Lucca. Verranno dispensati consigli e pratiche green da adottare quando si è ai fornelli
Olio Officina
Sono stati resi noti gli esperti del Consiglio scientifico del Crea
È stato firmato dal Ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli il decreto
Olio Officina
La Rete Fattorie Sociali non ha dubbi e riconferma Marco Berardo Di Stefano presidente
L'assemblea ha deciso di premiarne il lavoro confermandogli l'incarico per i prossimi tre anni. Tante le sfide ad attendere tutti i membri, alcune di particolare importanza che richiedono azioni tempestive. Ma lo scenario presenta anche degli alleati fondamentali per valorizzare l'agricoltura sociale: il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Pnrr, giocherà un ruolo chiave nella riuscita degli obiettivi prefissati
Olio Officina
La cultura scientifica spiegata attraverso l’editoria. Quali sono i migliori libri sul tema?
Dalle scienze giuridiche alla medicina, passando per l’economia, le scienze sociali e altro ancora. Sono solo alcuni dei libri che si sono imposti alla nona edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica che si è tenuto a Roma. L’iniziativa è nata con lo scopo di diffondere il sapere scientifico attraverso pubblicazioni rivolte anche ai più giovani, anche perché tutti si possano informare e formare correttamente
Olio Officina
La Calabria rilancia la propria olivicoltura con Triecol
Si tratta di un progetto promosso dal Crea attraverso il quale si punta a creare una rete tra mondo della ricerca e imprenditori agricoli in modo da rendere innovativa e sostenibile l’olivicoltura calabrese
Olio Officina
Obiettivo: formare i comunicatori di domani per il Food&Beverage
Raccontare la nostra cucina e raccontarla bene è lo scopo per cui è nato il Master in Filosofia del Cibo e del Vino firmato Università – Vita San Raffaele in collaborazione con Cook – Corriere della Sera. Quest’anno, ad aggiungere valore a una realtà già così affermata, sarà la storica Associazione Le Soste, ambasciatrice dell’alta ristorazione. Attraverso il protocollo d’intesa si intende sviluppare sinergie di collaborazione tra gli chef e gli studenti, perfezionando così quelle figure portavoce di uno dei settori più importanti del nostro Paese
Olio Officina
È tutto pronto per MasterChef. I giudici, i concorrenti in attesa del grembiule e dell’olio Filippo Berio
Filippo Berio accompagnerà tutti gli aspiranti cuochi in questa undicesima edizione di MasterChef Italia in qualità di olio ufficiale. Presenzieranno sul banco da lavoro il Classico e il 100% Italiano per rendere unici i piatti delle Mistery Box e tutte le altre preparazioni. L'appuntamento è per giovedì 16 dicembre in onda su Sky
Olio Officina
Un premio dedicato agli oli da raccolta anticipata per favorirne la produzione
Master Award, progetto del gruppo Dcoop, è nato con lo scopo di affiancare le cooperative nella gestione degli oli da raccolta anticipata per incentivarne la produzione e per ottimizzarne la vendita sfusa. Il risultato di questo evento sono quattro oli acquistabili in edizione limitata e la valorizzazione delle figure impegnate nella produzione di olio all’inizio della campagna
Olio Officina
Acquisire le competenze per diventare assaggiatori d’olio
L’Onaoo organizza un corso tecnico ufficiale, utile per conseguire l’attestato di idoneità fisiologica. Si svolgerà a Imperia dal 4 all’8 aprile 2022
Olio Officina
Ultima chiamata per partecipare al concorso per le più belle bottiglie d'olio
Abbiamo esteso al 31 dicembre il tempo per la consegna delle confezioni e dei contenitori in concorso a "Le Forme dell'Olio". Lo stesso vale anche per l'altro contest, quello delle "Forme dell'Aceto"
Olio Officina