Terra Nuda

Olivicoltori dilettanti con oli di qualità. Svelati i vincitori

Il concorso “Olio di Famiglia”, giunto alla dodicesima edizione, ha stilato la classifica finale scegliendo tra i dieci finalisti in gara. A imporsi sugli oltre 193 partecipanti sono stati gli extra vergini di Agostino Piccolo e Camillo Calore, rispettivamente prodotti in Puglia e Abruzzo. Tra i Paesi produttori non italiani si è affermata la Spagna con l’Asociacion de Productores Ecologicos Olei

Olio Officina

Azioni concrete per tutelare la biodiversità con il primo centro di ricerca nazionale

Presentato il 22 maggio in occasione della Giornata mondiale della biodiversità, il National Biodiversity Future Center sarà coordinato dal Cnr e vedrà il coinvolgimento di duemila ricercatori per monitorare, preservare e ripristinare gli ecosistemi terrestri, marini e urbani della penisola. Con Nbfc parte dall’Italia un messaggio per promuovere la gestione sostenibile dell’importante patrimonio biologico in tutte le sue forme, dai microbi fino alla specie umana

Olio Officina


Come si misura la sostenibilità dei processi in olivicoltura?

Se ne parlerà il 31 maggio sulla base dei risultati emersi dal progetto Sustainolive nei Paesi del Mediterraneo. Lo scopo dell’incontro è fornire a tutti gli agricoltori interessati importanti informazioni su come sia possibile misurare la sostenibilità economica, sociale e ambientale della produzione dell’olio da olive, partendo dalla metodologia standardizzata di “Analisi del ciclo di vita”

Olio Officina


L’impegno sostenibile di Olio Sagra nelle nuove bottiglie in 100% plastica riciclata

Ogni elemento del nuovo packaging dell’olio di semi è stato studiato per la riduzione dell’impatto ambientale da parte della storica azienda lucchese. Infatti, non solo la confezione stessa è realizzata con una nuova tipologia di plastica proveniente dal riciclo di altre bottiglie, ma anche lo sleeve e l’imballo sono stati pensati nell’ottica del riutilizzo. La nuova linea si presenta in più formati e mantiene le stesse caratteristiche di qualità, sicurezza e maneggevolezza per il consumatore delle bottiglie classiche

Olio Officina


Il Premio Melograno 2023 alla botanica Enrica Roccotiello

La nota biologa applica la ricerca al miglioramento della qualità ambientale e al delicato equilibrio tra natura e uomo. Il riconoscimento è stato istituito dalla Federazione italiana donne arti professioni affari, Fidapa, e viene attribuito alle donne di qualsiasi nazionalità che si siano distinte per l’impegno nel campo imprenditoriale, professionale, artistico e umanitario. La cerimonia di consegna si terrà a Genova mercoledì 31 maggio

Olio Officina


Imprese olearie sostenibili. Farchioni si racconta attraverso il bilancio di sostenibilità 

Si tratta di uno dei documenti più importanti che una azienda possa redigere. È un modo per comunicare ai propri clienti e consumatori tutte le pratiche di cui spesso non si è al corrente. In questo secondo bilancio, relativo all’anno 2021, è emerso che sono più di un milione le piante coltivate, tra ulivi, viti e rimboschimenti, frutto di significativi investimenti nella piantumazione a vantaggio della biodiversità. Grande attenzione anche al piano sociale, con più di ventimila ore rivolte alla formazione dei dipendenti

Olio Officina


La bellezza e l’anima dell’ulivo attraverso gli occhi di Enzo Morelli

Nel 2022 l’artista è stato anche protagonista a Milano nel corso della dodicesima edizione di Olio Officina Festival. Oggi, la sua mostra si incrocia con le parole, in prosa e poesia, dei diciannove autori che, ispirati dalle sue opere, hanno preso parte alla pubblicazione I Racconti di Ulivo. Quella ospitata al Castello di Barletta mercoledì 24 maggio sarà una manifestazione unica nel suo genere, dove arte e cultura delineeranno la grandezza di questa pianta, simbolo di forza e fecondità

Olio Officina


È Mirko Cavalli il Miglior sommelier di Liguria

Questa ottava edizione di Mare&Mosto si è chiusa con successo. La giornata di lunedì 22 maggio, dedicata agli addetti ai lavori, ha evidenziato una maggiore affluenza confermando l’entusiasmo da parte dei professionisti e, come da tradizione, si è tenuta la premiazione del concorso indetto dall’Ais. A trionfare è il giovane trentaseienne della delegazione di La Spezia che, oltre ad aver accesso alle semifinali nazionali per il Miglior sommelier d’Italia, si è aggiudicato una borsa di studio di ottocento euro finalizzata alla specializzazione

Olio Officina


Iscriviti alle
newsletter

Il nuovo volto del consiglio di amministrazione di Iiac guidato da Carlo Odello

Dopo i festeggiamenti per i trent’anni dalla fondazione, avvenuti a gennaio 2023, l’Istituto internazionale assaggiatori di caffè è stato chiamato a rinnovare il proprio Cda tra aprile e maggio. L’obiettivo è quello di rendere ancora più accessibile l’enorme sapere tecnico-scientifico accumulato in questo lungo periodo di attività, nonché a svilupparne di nuovo. È proprio attraverso la formazione che contribuisce a rafforzare la comprensione del caffè all’interno di una filiera in cui operano professionisti e aziende con missioni e prodotti diversi eppure complementari tra loro

Olio Officina


Cambiare approccio per togliere l’ombra della commodity sugli extra vergini

È con "Zefferino d’Oro" che Monini sostiene e promuove l’extra vergine. Si tratta del primo riconoscimento destinato alla qualità della materia prima istituito da una grande impresa olearia, un omaggio concreto ai frantoiani, ma anche un messaggio rivolto all’Italia dell’olio: bisogna investire negli aspetti qualitativi e nella sostenibilità, rafforzando i rapporti tra i diversi attori della filiera. Nonostante le difficoltà dettate dal cambiamento climatico, la partecipazione da parte dei produttori di olio Evo 100% italiano da cui nasce il Gran Fruttato - una delle storiche etichette dell’azienda spoletina - è stata corale

Olio Officina


Per Salov è stato un 2022 di crescita e investimenti nell’ottica della sostenibilità

Quelli raggiunti dal Gruppo sono risultati ragguardevoli, soprattutto considerando il contesto in cui sono maturati, a partire dalla situazione geopolitica fino ai fattori climatici avversi che hanno destabilizzato l’olivagione passata. I numeri, però, parlano chiaro e l’azienda lucchese, impegnata in programmi che prevedono un’adeguata gestione dei rifiuti, si conferma in crescita. In Italia, con i marchi Filippo Berio e Sagra, e all’estero, come in Brasile, dove le performance hanno registrato un sensibile miglioramento nella distribuzione del prodotto

Olio Officina


Olio e olive guidano il fatturato di Dcoop

Il comparto oleario ha registrato 681,454 milioni, con un importante aumento rispetto al 2021. Così come le olive da mensa, con un incremento del 22,44%. Come sono possibili questi numeri nonostante il calo del raccolto? Il punto è questo: si è registrato un aumento dei prezzi all’origine. Numeri record anche per il settore vinicolo, con aumenti considerevoli. Tra le colture più colpite troviamo i cereali, con un calo del 36,29%

Olio Officina


Orgoglio per Salov all’Olive Oil Awards di Zurigo

Risultati importanti per entrambe le referenze in gara. Il Filippo Berio extra vergine 100% italiano Riserva Oro si è aggiudicato la medaglia di bronzo, mentre il Classico ha vinto il Premio Olio 2023 attraverso il giudizio dei consumatori. Nelle sedute di degustazione dei due panel, gli extra vergini d’oliva in questione hanno ottenuto valutazioni significative per il loro equilibrio organolettico, ossia l’ottimale bilanciamento dei sentori che descrivono la personalità di ogni olio

Olio Officina


Tutelare l’ambiente è compito di tutti: l’impegno concreto di Costa d’Oro

La Giornata mondiale della biodiversità, istituita dall’Onu nel 1992, quest’anno avrà come tema portante il cibo, il cui impatto della produzione e il conseguente consumo contribuiscono al cambiamento climatico. “Non vogliamo essere spettatori passivi di questa situazione o limitarci a invocare l’aiuto delle istituzioni, ma proporci come modello virtuoso” afferma il Ceo dell’azienda umbra, Pascal Pinson, presentando tutti i nuovi progetti avviati

Olio Officina