Corso Italia 7
Rivista internazionale di Letteratura – International Journal of LiteratureDiretta da Daniela Marcheschi
Un dizionario umoristico sul cinema
Daniela Marcheschi

Simone Cerri, Non sparate sul regista. Bestiario del cinema americano, Torino, Las Vegas, 2016
[di Daniela Marcheschi]
Volete sapere come l'industria cinematografica statunitense “confeziona” o struttura i propri prodotti/film, che inondano le nostre televisioni? Leggete questo divertente volumetto di Simone Cerri, che, con ironia, censisce i luoghi comuni e le figure topiche di cui i film americani sono farciti.
Un «bestiario» in duplice senso: quello della casistica ragionata e descrittiva, come si usava fare nel Medioevo per gli animali reali e immaginari – dall'unicorno al formileone – all'insegna di una fantasia sfrenata; e quello di raccolta di “bestialità” o sciocchezzaio sempre più standard, preconfezionato, e servito fin troppo sovente nelle multisale.
Un dizionario umoristico per riflettere sul cinema che, invece di creare, tende a propinarci ogni volta di più la medesima trama con minime variazioni. Vogliamo dirlo? Quello di un cinema divenuto oppio dei popoli.
Commenta la notizia
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati.
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui