Corso Italia 7
Rivista internazionale di Letteratura – International Journal of LiteratureDiretta da Daniela Marcheschi
Una relazione patologica, un amore vampiresco
Libri da leggere, perché... Fosca è un romanzo psicologico con al centro le personalità di Fosca e Giorgio. Lei è una donna brutta, ma di grande sensibilità e cultura, lui, Giorgio, è impegnato con Clara. La storia d'amore tra i due appare senza futuro. L'autore, Igino Ugo Tarchetti, è stato uno dei più importanti esponenti della Scapigliatura milanese
Daniela Marcheschi

Edizione da segnalare di uno dei più noti romanzi scapigliati. Fra romanticismo e caso clinico, fra energie oscure e bagliori, si tratta della storia di una relazione patologica – un amore vampiresco – tra Giorgio, un bell’ufficiale, e Fosca, malata e brutta, anzi ripugnante, ma colta e sensibile.
Igino Ugo Tarchetti, Fosca. Con espansione on line, Introduzione e note di Giovanni Albertocchi, Firenze, EdiMedia, 2018.
Commenta la notizia
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati.
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui