Codice Oleario
Tutto sull'olio
Il titolo è alquanto eloquente, nondimeno il sottotitolo: "Guida essenziale alla conoscenza
e all’utilizzo degli extra vergini a tavola e in cucina". Ne è autore l'oleologo Francesco Caricato, direttore del centro culturale Casa dell'Olivo
Olio Officina

Pensavamo di conoscere ogni particolare dell’olio ricavato dalle olive, ma non è così. Noi consumiamo l’olio extra vergine di oliva più per abitudine che per una piena consapevolezza.
Da qui l’esigenza e l’utilità di questo breve manuale, scritto in un linguaggio chiaro e alla portata di tutti, sciogliendo ogni possibile dubbio e ricorrendo a esempi concreti ed espliciti.
Firmato da un oleologo che è anche assaggiatore professionista e imprenditore nel campo oleario, pagina dopo pagina Francesco Caricato ci conduce per mano spiegandoci come si produce e cos’è l’olio, come lo si assaggia raccontando le differenze tra gli extra vergini ottenuti nei vari territori e dalle tante cultivar, e procedendo nell’approccio attraverso i molteplici impieghi e abbinamenti possibili – a tavola e in cucina, a crudo come in cottura – fino ad affrontare ogni olio che si presenta ai nostri sensi, di qualsiasi provenienza esso sia, con la necessaria dimestichezza e il piacere di saperne ogni volta di più.
Francesco Caricato, l'autore, è nato nel 1971 a San Pietro in Lama, alle porte di Lecce, nel Salento, a sud della Puglia, è fondatore e direttore del centro culturale Casa dell’Olivo. Oleologo e assaggiatore professionista di oli da olive, collabora con le riviste Olio Officina Magazine e Oliocentrico.
È titolare di Caricato Factory, una azienda agricola con vigne, olivi e frantoio.
Francesco Caricato
TUTTO SULL’OLIO
Guida essenziale alla conoscenza
e all’utilizzo degli extra vergini a tavola e in cucina
Edizioni Olio Officina Collana OOF Book
12 euro / pp. 72 / brossura
Prima edizione: ottobre 2019
Il volume lo si può acquistare sul sito della casa editrice (QUI), oppure nelle migliori librerie del Paese, o presso tutte le librerie online, tra cui segnaliamo:
eccetera eccetera