Magazine

Coltivare olivi su piattaforme marine

Non è fantascienza. Dobbiamo prepararci a tutto. Concepire delle isole galleggianti per produrre olive è possibile. Si parte dal concetto di Ocean Cropping. Anche perché le piante sono in qualche misura tolleranti allo stress salino. La tecnologia necessaria è già presente in esse, modificando e sviluppando il DNA affinché gli olivi possano gestire al meglio l’acqua salata. Ecco cosa ci dicono al riguardo due biotecnologi agrari: Eddo Rugini e Bruno Ruggiero

Luigi Caricato

In che vicolo cieco si è cacciata l’Italia?

Saper costruire una realistica visione nazionale è il requisito politico di una classe dirigente, sia al governo che all’opposizione, all’altezza delle odierne sfide esistenziali. Ma tale requisito manca, purtroppo, sia alla leadership della maggioranza che a quella dell’opposizione. E senza una capacità di individuare l’interesse nazionale non si […]

Alfonso Pascale


Umberto Ceratti e il Greco di Bianco

Introdotto in Italia dagli antichi Greci, il vitigno, appartenente alla famiglia delle Malvasie, si adatta facilmente nelle aree mediterranee, assumendo la fama di vitigno “navigante”. La leggenda ne fa risalire l’esordio al VII secolo a.C., quando un colono greco sbarcò nei pressi dell’odierno Capo Bruzzano, nel comune di Bianco, portando con sé i primi tralci

Antonello Maietta


Il mondo visto attraverso un olivo

Una pianta particolare dalle olive che sembrano tanti confetti bianchi. Nel romanzo breve di Carmine Abate – dal titolo L’olivo bianco, apparso nella collana “Il bosco degli scrittori” per le edizioni Aboca – una storia che coinvolge una comunità di anime che nel susseguirsi delle generazioni si ritrova unita intorno a una pianta sacra e tenace

Massimiliano Bordignon


Dove c’è olio, c’è Dop Garda

C'è grande attesa per i risultati della 4ª edizione del concorso interregionale per istituti alberghieri dove i futuri chef e maître si sono sfidati con preparazioni gastronomiche creative con il proposito di dare la giusta interpretazione all'olio Garda Dop. La scuola vincitrice sarà premiata sabato 29 marzo a San Felice del Benaco

Olio Officina


Iscriviti alle
newsletter

Facile dire “l’olio fa bene”, occorre dimostrarlo

L'olio extra vergine di oliva ad alto contenuto di polifenoli sarà la carta vincente sul mercato. Presto ci sarà un consumatore pronto a recepire un valore salutistico che sia dichiarato e nel contempo documentato. Il progetto Phenoli Plus di Agridè non nasce però per essere un’operazione commerciale, ma è il frutto di studi scientifici svolti in collaborazione con l'Università degli Studi di Bari. Solo in questo modo sarà possibile valorizzare il claim salutistico in relazione alla shelf life del prodotto

Olio Officina