Lorenzo Cerretani

In che modo si è affermato l’olio extra vergine di oliva

L'olio Evo è un precursore di quegli alimenti poco processati, che contrastano e si oppongono agli alimenti ultra-processati. Bisogna perciò partire da qui per comprenderne tutto l’intrinseco valore. Eppure, rivolgendo uno sguardo al consumo dei piatti pronti, emerge che non tutti contengono olio extra vergine. Nei ristoranti c’è spazio per un cambio di passo, e i consumatori? Cosa fanno? C’è sempre qualcosa di nuovo da dire quando si parla di extra vergini. Ce lo conferma l’oleologo Lorenzo Cerretani, amministratore delegato di Salpa, azienda che produce piatti pronti nel settore surgelati

Chiara Di Modugno


Quel che c’è da sapere sull’olio extra vergine di oliva scritto in modo chiaro e rigoroso

L’olio spiegato alle mie figlie è un libro dell’oleologo Lorenzo Cerretani che racchiude in cinque capitoli più un’appendice tutte le informazioni, in buona parte note solo agli “addetti ai lavori”, espresse in un linguaggio fruibile anche da parte di un pubblico giovanissimo, pensato allo scopo di far meglio comprendere il valore di un grande e gustoso alimento che fa parte di una dieta quotidiana e salutare

Giovanni Lercker


Chi non ha ancora letto il libro “Succo di olive” ha una grande lacuna da colmare

In tutto 256 pagine di un corposo volume, completo ed esaustivo, scritto scritto a più mani e in maniera scientificamente rigorosa, senza tuttavia essere di difficile lettura. A cura di Luigi Caricato, Stefano Cerni, Lorenzo Cerretani e Giovanni Lercker, l’olio in tutte le sue possibili implicanze, comprese quelle legate alla salute e gli impieghi in cucina

Silvia Ruggieri


Iscriviti alle
newsletter