Autori

Roberto Lorenzetti
Direttore dell’Archivio di Stato di Rieti, è presidente dell’Associazione Storica Sabina. Docente per insegnanti e operatori culturali, è autore di oltre 120 tra saggi e volumi. Si interessa di storia sociale ed economica e dell’agricoltura. Sulla figura di Strampelli ha pubblicato vari volumi editi dal Mibact, uno dei quali tradotto in inglese. E’ membro della Fondazione bancaria Varrone ed ha ricoperto vari incarichi pubblici (membro del Cda dell’APT di Rieti, Commissario straordinario della Riserva Naturale dei laghi Lungo e Ripasottile…)
Gli articoli di Roberto Lorenzetti
La grande tradizione dei grani
Storie di archelogia industriale. Tutto si incentra sulla figura di Nazareno Strampelli, il fondatore della genetica agraria italiana. I suoi frumenti non appartengono solo al passato, continuano a vivere nei genotipi che ha creato, incrociati oggi con altri frumenti. Le sue creazioni sono state le più coltivate in Spagna e Argentina, da dove si sono riversate attraverso il mercato delle esportazioni in gran parte dell’America del nord e dell’Europa. Rieti ha dominato la scena mondiale, ma in pochi lo sanno