Olio Officina Festival

Forme dell’Olio, la grande attesa

Ed è arrivato il momento della consegna dei riconoscimenti. Non sarà un semplice stringere le mani, sorridere, esibire l'attestato e salutare il pubblico convenuto per l'occasione, ma la quinta edizione del concorso di packaging e visual design offre uno spaccato della realtà, alla presenza di tre vertici dell'Adi, l'associazione dei designer italiani. Ecco il programma nel dettaglio

Olio Officina

L’olio del Sindaco

A Olio Officina Festival 2018, a Milano, degustazioni e incontri a cura del Consorzio olio Garda Dop durante la tre giorni dedicata all’olio ideata da Luigi Caricato. Alla presenza di Andrea Bertazzi e Laura Turri, ai vertici della prestigiosa realtà consortile, sarà presentata una bottiglia che nasce da un progetto pensato per sensibilizzare verso la certificazione Dop della produzione olearia a partire dalle stesse Istituzioni locali

Olio Officina


Il pane e l’olio, merenda italiana

La merenda all'italiana. In occasione di Olio Officina Festival 2018, Assitol invita a riscoprire uno spuntino tradizionale, basato sul “matrimonio” tra pane fresco ed olio extra vergine di oliva. "Una degustazione - spiega Andrea Carrassi, direttore di Assitol - che prevede pani e oli diversi, vuole fornire suggerimenti al consumatore su come valorizzare al meglio l’incontro tra i due alimenti"

Olio Officina


L’olio al centro

L'olio Turri in abbinamento alla carne di qualità verificata di Bruno Bassetto alla settima edizione di Olio Officina Festival. Alla battuta di carne Sorana veneta di qualità, verificata e tagliata al coltello si accsta l'olio extra vergine di oliva Dop Garda. Un'unione di due alimenti che mette al centro dell'attenzione il valore delle materie prime, la qualità e il territorio.

Olio Officina


Ricerca e innovazione

Anche Olitalia, azienda italiana specializzata da oltre trent'anni nella produzione di oli e aceti, partecipa a Olio Officina Festival. Continuando a innovare sia i processi che i prodotti, - ha dichiarato Angelo Cremonini, Presidente del Gruppo - è possibile consolidare la leadership nel settore food service e continuare a rafforzare il rapporto diretto con il consumatore attraverso una crescente presenza nel canale retail.

Olio Officina


Iscriviti alle
newsletter

Tanti laboratori di assaggio

In ragione del grande successo riscontrato nelle precedenti edizioni, si incrementano i laboratori di assaggio e di degustazioni ragionate, condotte quasi interamente a cura di Casa dell'Olivo, ma anche a opera dei Consorzi di tutela degli oli Dop Garda e Dop Riviera Ligure, e non solo, tante, ma tante iniziative, tra cui il laboratorio degli abbinamenti olio/carne, a cura di Fratelli Turri, con Bruno Bassetto, e poi gli assaggi guidati delle olive da tavola con Roberto De Andreis e Agostino Sommariva

Olio Officina


Poste Italiane a OOF 2018

Anche quest’anno, alla manifestazione giunta alla settima edizione, di cui "Io sono un albero" è il tema portante, sarà disponibile il servizio esclusivo filatelico. I due bozzetti, realizzati nel formato tondo, con due differenti immagini dell’illustratore Doriano Strologo, saranno protagonisti della scena. Due annulli per un omaggio da parte di Olio Officina Festival alla figura degli olivicoltori e agli alberi secolari di olivo

Olio Officina


La qualità ha un cuore freddo

Il Ceq, il Consorzio extra vergine di qualità, pone al centro del dibattito a Olio Officina Festival 2018, la questione della durata della qualità. Riprogrammare il modo di conservare e proporre gli oli extra vergini di qualità, per esempio, cominciando dalla ristorazione potrebbe essere un percorso culturalmente utile e economicamente conveniente. Una sperimentazione in corso offre notevoli spunti per riflettere

Olio Officina