Olio Officina Festival

Il sabato di OOF 2017

La terza giornata di Olio Officina Festival, nel dettaglio dei tanti incontri che si svolgeranno a Milano il 4 febbraio. Un calendario ricco di appuntamenti per il più grande happening dedicato agli oli da olive e ai “condimenti per il palato e per la mente”, manifestazione ideata e diretta da Luigi Caricato. Tema portante: Energia! Olio in movimento

Olio Officina

Natura arte-fatta

A Olio Officina Festival 2017, venerdì 3 febbraio, un appuntamento da non perdere: nell'ambito della mostra "Olio d'Artista", a cura di Francesco Sannicandro, una performance di Silvia Rastelli, con musica interpretata da Alice Molari e opere, sul palco, di Silvia e Giorgio Rastelli. Si narra la metamorfosi dell'oliva: prima ancorata alla pianta in una passiva condizione naturale, poi questo frutto, attraverso la spremitura, rinasce nella fluida morfologia dell'olio

Olio Officina


La nouvelle vague dell’olio

Arrivano gli Ufo! Manca poco per la sesta edizione di Olio Officina Festival, in programma in Italia, a Milano, dal 2 al 4 febbraio 2017, con il tema portante "Energia. Olio in movimento”. Un ricco programma di eventi nel grande evento, di cui vi anticipiamo alcune attività. Un appuntamento da non mancare. È il più grande e importante happening mondiale dedicato agi oli da olive e ai condimenti

Olio Officina


La Xylella vista dall’alto

Uno scenario che di giorno in giorno diventa sempre più inquietante. Eppure c'è chi si ostina a credere che il batterio non esista e fa finta di nulla. Una molto evocativa galleria immagini, a cura di Francesco Specchia, getta uno sguardo sull'epicentro, nel Salento. Anticipiamo ciò che, con parole e immagini, sarà ampiamente documentato nell'ambito di Olio Officina Festival a Milano

Olio Officina


Olio e Yoga

Anticipazioni. A Olio Officina Festival 2017, nell’area olistica, ci affidiamo a Eva Nuti, con due giorni dedicati a una antica pratica che disciplina mente, corpo e spirito. Dalla terra viene l'olio. Dalla terra i nostri piedi traggono la stabilità, come le radici di un olivo. Dalla stabilità (muladhara) nasce il piacere, il gusto (svadistana), l'energia, il fuoco (manipura) e da lì il movimento (anahata). Olio. Energia in movimento

Olio Officina


Iscriviti alle
newsletter

Solo se c’è la Luna

Una storia di passioni, scritta in una lingua, in una sintassi, ironica incandescente, autoptica, irriverente, che si racconta e racconta. Presentiamo in anteprima il nuovo romanzo di un’autrice di culto, la siciliana Silvana Grasso, in uscita in autunno presso Marsilio. Sarà possibile ascoltarla e incontrarla di persona alla sesta edizione di Olio Officina Festival il 3 febbraio 2017

Olio Officina


Il Buen Vivir

Ciò che occorre per una presa d’atto realistica: preservare la sovranità alimentare. Il modello occidentale non è né efficiente né risolutivo in tutti i contesti sociali. La piena realizzazione dei modelli che hanno come obiettivo la mera crescita economica potrebbero, dove non è già avvenuto, portare all’irreversibile distruzione di molti assetti caratterizzati dal rapporto uomo-natura. L'esperienza di TreeDream nel racconto reso visto e ascoltato nel corso della quinta edizione di Olio Officina Festival

Damiano Fuschi