Olio Officina Festival

Poste Italiane partecipa alla X edizione di Olio Officina Festival con uno speciale annullo filatelico

Una iniziativa che si ripete per il settimo anno consecutivo, volta a celebrare la giornata d i inaugurazione del Festival, giovedì 4 febbraio, con il servizio esclusivo di Poste Italiane Filatelia che sarà sucessivamente disponibile anche presso l’Ufficio Postale di Milano Palazzo della Regione, in modo da soddisfare le esigenze dei collezionisti

Olio Officina

CEQ Italia alla decima edizione di Olio Officina Festival

Quest'anno il grande happening organizzato da Olio Officina si presenta in una nuova veste, per l’occorrenza digitale, in live stream dal 4 al 6 febbraio. Una tavola rotonda, prevista per giovedì 4 febbraio alle ore 16, ha per tema "Componenti minori e shelf life. Come sono cambiati e come cambieranno gli strumenti e il linguaggio per raccontare il prodotto". Interverranno: Mauro Meloni, direttore del Consorzio CEQ, Pasquale Costantino, capo panel, Maurizio Servili, docente all'Università degli studi di Perugia,Tullia Gallina Toschi, docente all'Università di Bologna e Tullio Forcella, direttore Federolio

Olio Officina


Carapelli “Il Frantolio”: quando la tradizione italiana incontra la sostenibilità

L’olio extra vergine di oliva capostipite della gamma Carapelli, e testimone della tradizione olearia, è protagonista di un ambizioso percorso di sostenibilità sull’intera filiera. Con Roberto Sassoni, Head of Business Unit Italia Carapelli Firenze, si parlerà di una sostenibilità a 360° - sociale, economica, ambientale, e qualitativa - certificata dall’ente internazionale Intertek, a Olio Officina Festival

Olio Officina


Anche di domenica ci sarà Olio Officina Festival

Un programma che possiamo definire EXTRA, programmato al di fuori della diretta streaming dei giorni 4, 5 e 6 febbraio. Quindi, buona visione, sempre sul portale di Olio Officina, ben visibile a tutti. Ci sarà domenica 7 febbraio, la sezione dedicata ai "saggi assaggi", con la proposta dell'oleologo e lo chef, e la sezione dedicata al design, con gli interventi delle aziende protagoniste alle Forme dell'Olio

Olio Officina


Con “Microcosmo” ed “Eye-Trap” entra in scena l’innovazione

Una iniziativa di grande interesse sarà presentata venerdì 5 febbraio a Olio Officina Festival. Si tratta del Piano Green, una start-up per smart agriculture solution, il cui obiettivo è commercializzare un sistema utile ai laboratori del settore agroalimentare, concepito per simulare in un ambiente indoor altamente innovativo la coltura in campo. Vi sono, inoltre, anche le trappole smart, altrettanto utili per il settore agricolo al fine di controllare e monitorare in modo intelligente e tempestivo la lotta fitosanitaria

Olio Officina


Monini a Olio Officina Festival

Con una nota stampa diffusa dall’azienda olearia spoletina, viene lanciato il grande evento che si terrà dal 4 al 6 febbraio: “compie dieci anni la manifestazione creata dall’oleologo Lugi Caricato e Monini non manca all’importante appuntamento di settore, unasorta di summa dello scibile dedicato all’olio extra vergine di oliva, il grande protagonista delle nostre tavole"

Olio Officina


Spazio al sociale a Olio Officina Festival 2021

Nonostante la crisi sanitaria ed economica, con tutto ciò che ne consegue, ci sono esempi di organizzazioni che hanno continuato con costanza a portare avanti progetti molto ambiziosi e innovativi che valorizzano, e soprattutto favoriscono, il rapporto uomo-natura, diventato quanto mai importante. Appuntamento a OOF 2021 con Anna Gioria, blogger del Corriere della Sera; Alfonso Pascale, presidente dell'Accademia della Ruralità "G. Avolio"; Dino Angelaccio, presidente di ITRIA (Itinerari turistico religiosi interculturali e accessibili); e Marco Berardo Di Stefano, presidente della Rete Fattorie Sociali

Olio Officina


Iscriviti alle
newsletter

La straordinaria valenza del brand per le aziende olearie

A Olio Officina Festival 2021 il professor Francesco Lenoci, docente all'Università Cattolica di Milano, affronterà sabato 6 febbraio una questione di primaria importanza per le strategie aziendali. La vera questione, tuttavia, è la seguente: le imprese olearie vogliono investire per davvero? E poi: le aziende iscrivono il proprio marchio nelle attività immateriali? E ancora: se necessario, vi è il coraggio di fare rebranding?

Olio Officina


Benessere del corpo e trattamenti di bellezza a base di olio di oliva

Trattamenti con una forte azione nutriente e stimolante del microcircolo emotivo, grazie alle proprietà dell’olio d’oliva che viene spennellato su tutto il corpo con movimenti lenti e rilassanti. A Olio Officina Festival 2021 Palazzo di Varignana presenta Olivum Experience, un viaggio sensoriale tra benessere e gusto per ritrovare il sapore del proprio tempo

Olio Officina


Gastronomia consapevole. Istruzioni per l’uso

Sabato 6 febbraio la saggista Rosalia Cavalieri, docente di filosofia e teoria dei linguaggi all’Università di Messina, in conversazione con Luigi Caricato, presenta nell'ambito di Olio Officina Festival il libro Gastronomia consapevole, edito da il Mulino. Un libro fondamentale, in quanto l'autrice offre un compendio dei saperi di base, una sorta di cassetta degli attrezzi per i lettori-degustatori, che potranno così affinare, approfondire o anche solo rinfrescare la conoscenza in materia di arte culinaria

Olio Officina


Un portale e-commerce per il Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

La storica impresa familiare imperiese pronta allo sbarco in digitale. Ne parlerà a Olio Officina Festival 2021 Serena Mela. Ma sempre con lei ci sarà lo chef Eugenio Boer, con una ricetta gustosa a partire da ingredienti territoriali. Intanto la loro dichiarazione di fine olivagione: ottima per qualità e quantità per la resa 2020 della Taggiasca Dop Riviera Ligure

Olio Officina