
Olio Officina Food Festival, esterno Palazzo delle Stelline, a Milano. Foto IAI Design
Quest’anno, nel corso di Olio Officina Food Festival, ho lanciato il concetto di “olio democratico”, di cui ne sono il teorizzatore. Se ne è occupata l’Ansa, e anche dall’estero hanno valorizzato tale mia proposta. Anche perché segna un passaggio culturale molto importante, permettendoci di capire meglio, e di inquadrare senza alcun disagio, le complesse dinamiche del mercato. Non c’è un solo olio da olive, ma tanti, per tutte le tasche e per tutti gli impieghi. Non aggiungo altro, se non il piacere di riportare l’articolo apparso sul settimanale “Mercacei”, il numero dell’8-14 aprile 2013. Buona lettura.
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.