Made in España: freschezza, buona tenuta, resistenza e stabilità
SAGGI ASSAGGI. Dalla fusione di due cooperative, l’Agrícola de Bailén e la Virgen de Zocueca, nasce Picualia: sentori erbacei, richiami a pomodoro e mandorla, impatto potente al palato, sapido, vegetale

AGRICOLA DE BAILÉN VIRGEN DE ZOCUECA
La qualità di quest’olio la si nota soprattutto dalla proprietà che si manifesta in alcuni extra vergini e che consiste nel mantenere costanti le caratteristiche sensoriali con cui l’olio si contraddistingue al momento dell’assaggio iniziale, quando è fresco di molitura in frantoio.
Ho degustato l’olio nel novembre 2018 per una recensione su un’altra rivista e, come spesso accade, richiudo subito la bottiglia, così come faccio per molti altri campioni degustati. Ebbene, ho ripreso la stessa bottiglia di oltre un anno e ho notato non certo la medesima freschezza, ma la buona tenuta, resistenza e stabilità.
L’azienda è collocata al centro della provincia di Jaén e vanta una superficie complessiva di 4.500 ettari. Una metro di misura che in Italia sarebbe impensabile per un’unica realtà produttiva. È tuttavia il frutto della fusione, avvenuta nel 2009, di due cooperative: l’Agrícola de Bailén e la Virgen de Zocueca. Ecco Picualia: giallo oro dagli intensi riflessi verdi; note fruttate di media intensità, sentori erbacei e richiami al pomodoro e alla mandorla; impatto potente al palato, sapido, vegetale, di buona fluidità e armonia, con amaro e piccante ben dosati; un piccante persistente, toni mandorlati e richiami alle erbe di campo in chiusura.
Olio extra vergine di oliva Picualia Premium
Carretera de Madrid a Cádiz, Bailén, España
Casa virtuale: picualia.com
Olivaggio: Picual
Bottiglia: 500 ml
Prezzo al pubblico: euro 14,50
Abbinamento: in tutte le insalate e nelle zuppe, e con carni alla brace.
Questa recensione è apparsa sul numero 7 del mensile Oliocentrico, che potete leggere cliccando QUI, e fa riferimento all’extra vergine dell’olivagione 2018. A voi il piacere di scoprire la stessa referenza della nuova produzione.
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.