Video
Il contesto olivicolo italiano tra sfide, innovazione e passione
Olivicoltura e suoi Protagonisti. L'evento di Bayer CropScience, che si è tenuto a Bisceglie il 23 marzo 2022, lo si può rivedere in questo video, facendo scorrere il cursore al minuto 22. Tutto molto, molto interessante e utile
Olio Officina
Tornano gli eventi live di Bayer! Con l'appuntamento "Olivicoltura e suoi Protagonisti. Il contesto italiano tra sfide, innovazione e passione" si torna a parlare dal vivo delle sfide dell’agricoltura e degli strumenti a disposizione per fornire un sostegno concreto a questo settore.
L’evento si è svolto in diretta dalla Sala di Cristallo di Villa Ciardi a Bisceglie, ed è stato moderato da Luigi Caricato, oleologo e direttore di Olio Officina e ha avuto come relatori:
Matteo Colombo - Head of Customer Marketing Bayer Crop Science - La nuova Bayer: uno sguardo al futuro.
Prof. Salvatore Camposeo - Università degli Studi di Bari - Olivicoltura italiana, situazione e prospettive.
Mentre, per la sezione "Dal Nord al Sud: la parola ai protagonisti":
Marco Lucchi – Agronomo, Liguria.
Marco Viola –Produttore olivicolo, Umbria.
Pierluigi Taccone – Produttore olivicolo, Calabria.
Giacomo Carreras – Agronomo, Puglia.
Per la sezione "Le sfide di chi lavora nel settore olivicolo":
Silvano Locardi - Grower and Channel Manager Fruits and Grapes.
Danilo Slanzi e Giuseppe Cortese – Market Development Agronomists -
Bayer e l'impegno per l'olivicoltura è importante e decisivo, e tante sono le novità da non perdere per rimanere al passo con la rapida evoluzione dei mercati, i trend, le innovazioni e comprendere al meglio le soluzioni su misura per le sfide di oggi e di domani.