Terra Nuda
L'alimento poetico protagonista a Bookcity 2016, con il poeta Guido Oldani e il cuoco Gualtiero Marchesi
Durante l'incontro vi sarà un momento recitato dal titolo "La polpetta del re", scritto da Ferdinando Fontana; vicenda paradossale e grottesca dell'800 Scapigliato Lombardo, intepretata dagli attori Aleardo Caliari e Domitilla Colombo
Olio Officina

In occasione di Bookcity 2016, l'appuntamento con "l'alimento poetico" è per sabato 19 novembre ore 16,00 presso la Fondazione Stelline - Corso Magenta 61 - Sala Volta
La poesia è nutrimento ma anche la chiave per aprire la scatola della realtà e dirla con nuove parole. Un poeta e un grande cuoco si incontrano in uno spettacolo poetico e una poesia spettacolare per scorpire connessioni e gusti inesplorati.
Durante l'incontro vi sarà un momento recitato dal titolo "La polpetta del re", scritto da Ferdinando Fontana; vicenda paradossale e grottesca dell'800 Scapigliato Lombardo, intepretata dagli attori Aleardo Caliari e Domitilla Colombo.
Con Guido Oldani, poeta e ideatore del movimento del Realismo Terminale e Gualtiero Marchesi, il cuoco italiano più famoso del mondo e fondatore della Nuova Cucina Italiana.
Insieme a loro: Arrigo Colombo, Gilberto Colla, Corrado Calda, Giuseppe Langella, Paolo Lagazzi, Giusy Càfari Panìco, Marco Luca Pellegrini, Valentina Neri, Massimo Silvotti, Franco Dionesalvi, Michele Cannaò, Yang Sil Lee e molti altri artisti.
(Luisa Cozzi)