Terra Nuda
L'attività di formazione del Consiglio oleicolo internazionale punta sulle olive da tavola
Si è svolto dal 23 al 25 aprile in Egitto un corso avanzato sulle tecniche di produzione e sul controllo della qualità delle olive da tavola, con il sostegno del governo e del consiglio oleicolo nazionale
Olio Officina

Al corso hanno partecipato 32 persone provenienti da 11 paesi diversi: Algeria, Croazia, Egitto, Iran, Italia, Giordania, Marocco, Palestina, Portogallo, Tunisia e Turchia, oltre a esperti spagnoli, italiani e greci.
Il programma ha riguardato le tecniche di produzione e il controllo di qualità nella produzione di olive da tavola. Sono state discusse le caratteristiche ottimali della materia prima, la raccolta e il trasporto, nonché i vari stili di produzione di olive da tavola: olive verdi trattate in stile spagnolo; olive verdi stile Castelvetrano / Picholine; olive cangianti, che cambiano colore attraverso il metodo naturale; olive greche, naturalmente nere; olive nere naturalmente disidratate dal sale secco; e olive nere scurite dall'ossidazione.
Sono stati esaminati anche i punti critici di controllo e la descrizione delle caratteristiche organolettiche delle olive da tavola, con i partecipanti che hanno discusso la loro importanza per il controllo di qualità.
L'ultimo giorno del corso si è svolta una visita tecnica in cui i partecipanti hanno visitato gli uliveti e un'unità di elaborazione delle olive da tavola.