Anticipazioni speciale OOF 2020 – Il programma della seconda giornata di venerdì 7 febbraio

Cosa si dirà e chi ci sarà sul palco di Olio Officina Festival il secondo giorno della nona edizione. In questa giornata, nel pomeriggio, saranno consegnati i premi della settima edizione del concorso delle Forme dell’Olio e della seconda edizione delle Forme dell’Aceto. Tanti comunque i temi che si affronteranno in questa seconda giornata come gli studenti dello Ied di Milano hanno realizzato, attraverso i loro lavori, il tema del Festival, si celebreranno i 60 anni dell’extra vergine con alcuni dibattiti e interventi, verranno onorati i 100 anni di Monini e i 160 anni della famiglia Maria Novaro. Ma non finisce qui. Venite a trovarci, vi aspettiamo
Si avvicinano anche quest’anno i tre giorni di Olio Officina Festival. L’appuntamento è per giovedì 6, venerdi 7 e sabato 8 febbraio 2020. Il primo giorno di lavori hanno inizio alle ore 16, mentre il 7 e l’8 febbraio iniziano alle ore 9 per terminare alle 19.30.
Sveliamo il programma del secondo giorno, della Sala Leonardo, della nona edizione di OOF 2020
Venerdi 7 febbraio 2020
Sala Leonardo
Conduce: Luigi Caricato
OOF L’ANTICAMERA
Ore 9.00
Un viaggio per immagini
Le Forme dell’Olio. Le Forme dell’Aceto
Carapelli for Art
OOF MILLENNIALS
Ore 9.30
L’olio dei popoli secondo i millennials
La collaborazione tra IED e Olio Officina. Con proiezioni video e parole
Intervengono: Daniela Brambilla, Paolo d’Altan, Stefano Goitre, Alexandra Grosse, Antonio Mele
OOF ANNIVERSARIO
Ore 10.00
Sessant’anni di olio extra vergine di oliva. Cosa ci riserva il futuro
Tavola rotonda con alcuni tra i protagonisti di punta del comparto oleario.
Intervengono: Anna Cane, presidente del Gruppo olio da olive di Assitol; Mauro Meloni, direttore Ceq; Zefferino Monini, presidente Monini; Francesco Tabano, presidente Federolio
Annullo filatelico dedicato ai sessant’anni dell’olio extra vergine di oliva
Giuseppe Barretta, direttore filiale Poste Italiane Milano 1
Anniversario. 1920-2020, i 100 anni di Monini
Zefferino Monini, presidente Monini Spa
OOF MERCATO
Ore 11.00
Il marketing non può essere castigato dalla burocrazia
Il vecchio vizio di comminare sanzioni, o minacciarle, inibisce le aziende e svilisce la vena creativa della comunicazione e del marketing. Come uscire dallo stato di impasse
Chiara del Vecchio, product development director food division di Palazzo di Varignana
Assessore Regione Basilicata
Ore 11.30
Un bollino internazionale per l’alta qualità degli oli extra vergini di oliva
Maria Grazia Minisci, presidente di Ceq Italia; Mauro Meloni, direttore di Ceq Italia; Claudio Truzzi, head of quality assurance Metro Italia; Zefferino Monini, presidente Monini Spa; Massimo Occhinegro, Pantaleo Spa
Incursione letteraria di Bernardo Campagna, con presentazione del volume Tu sei per me come questa luna piena, edito da Olio Officina
Ore 12.30
Stop al sottocosto degli oli extra vergini di oliva nella Gdo. Possibili soluzioni e alternative
Andrea Carrassi, direttore generale Assitol; Daniele Tirelli, analista di mercato; Mauro Tosini, direttore commerciale Salov; Massimo Occhinegro, economista
Ore 13.30
La disUnione europea e il grande caos delle differenti legislazioni internazionali in materia di oli da olive
Come uscire dallo stato di impasse determinato dalle tante e irrisolte insidie commerciali nei mercati del Nord Europa e di altri Paesi extra europei
Valentina Cardone, Chemiservice
OOF PACK & DESIGN
Ore 14.00
Packaging e design degli oli. Prima della creatività, una saggia scelta dei materiali
Per una breve premessa. Intervengono i designer: Mauro Olivieri; Paolo Barichella, Antonio Mele, Alessia Cipolla e gli altri giurati:
Ore 14.10
Premiazione settima edizione Forme dell’Olio e seconda edizione Forme dell’Aceto
Consegna premi, conversazione con i premiati e intermezzi di pillole di saggezza
Quando la bottiglia d’olio è bella la si vende di più
Pillola di saggezza, intermezzo di Rosalia Cavalieri, saggista e docente Università di Messina
Ore 15.00
L’olio per te donna. Presentazione del progetto You
Una iniziativa benefica a favore delle donne a cura diSommariva Tradizione Agricola e dell’Associazione Wall of Dolls
Intervengono Alice Sommariva, di Sommariva Tradizione Agricola, con la giornalista Francesca Carollo e la cantautrice Jo Squillo
Ore 17.00
Anniversario. 1860-2020, i 160 anni della famiglia Novaro per l’olio
Giorgio Novaro, presidente Olio Novaro
La foto di apertura è di Gianfranco Maggio, della scorsa edizione di Olio Officina Festival
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui
Commenta la notizia
Devi essere connesso per inviare un commento.