Festival
Ed è flamenco, a Olio Officina Food Festival
Olio Officina
Concerto per voce, chitarra e percussioni di Cuadro Flamenco giovedì 24 gennaio. Si tratta di un ensemble formato dai musicisti Cristiano Costanzo e Massimo Lo Giudice e dalle ballerine Nadia Candelori e Rossella Cicero
L’appuntamento è alle ore 20,30 in Sala Bramante. L’ingresso è riservato ai congressiti che hanno aderito a Olio Officina Food Festival.
Cuadro Flamenco è un ensemble formato dai musicisti Cristiano Costanzo e Massimo Lo Giudice e dalle ballerine Nadia Candelori e Rossella Cicero. Il repertorio proposto è squisitamente flamenco: dalle sevillanas ai festosi tangos e rumbas, fino ai balli più coreografici del Cante Jondo (o Canto Profondo) come La Solea e Las Alegrias. Lo spettacolo è arricchito dall'abbigliamento tipico dell'arte flamenca, coi suoi sgargianti e caratteristici vestiti da ballo.
Il flamenco nasce nel XV secolo in Andalucia, nel sud della Spagna, dove convivevano, oltre alla popolazione iberica, quella Gitana, quella Ebrea e quella Araba. Passato dai cortili di casa ai Cafè Cantantes, e successivamente ai teatri e agli stadi, il flamenco è oggi uno dei generi musicali più di rilevanti a livello internazionale; non a caso è stato denominato "Patrimonio dell'Umanità" dall'Unesco.
Cristiano Costanzo (cantante e chitarrista) - insegnante di flamenco, ha maturato un'esperienza ventennale tra Spagna, Giappone e Italia, incidendo 6 dischi dedicati al flamenco.
Massimo Lo Giudice (percussioni etniche: djembè, cajòn, congas, bongos) percussionista e docente presso l'Accademia di musica Il Suono.
Nadia Candelori (ballerina) - insegnante di ballo flamenco e autrice di vari testi sull'arte flamenca.
Rossella Cicero (ballerina) - insegnante di ballo flamenco e fondatrice dell'Associazione Danza Mediterranea.
Commenta la notizia
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati.
Se sei un utente registrato puoi accedere al tuo account cliccando qui
oppure puoi creare un nuovo account cliccando qui